Trento
Legge di stabilità: 5 milioni di euro per i soggetti autistici grazie al M5S.
Nel 2016 lo Stato destinerà 5 milioni di euro a un Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico, gestito dal ministero della Salute.
Nel 2016 lo Stato destinerà 5 milioni di euro a un Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico, gestito dal ministero della Salute.
Questo il contenuto dell'emendamento a prima firma Silvia Giordano approvato dalla commissione Bilancio. Nel testo originario, prima della riformulazione da parte del Governo, si prevedeva uno stanziamento di 50 mln.
Grazie al Movimento 5 Stelle nel 2016 lo Stato destinerà 5 milioni di euro a un Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico, gestito dal ministero della Salute. Al contempo dobbiamo rilevare come il nostro emendamento alla Stabilità, a prima firma Silvia Giordano, inizialmente prevedesse uno stanziamento di 50 milioni per gli anni a seguire.
La riformulazione del governo ha limitato l’impatto della misura: «purtroppo quando in ballo ci sono gli interessi dei cittadini più bisognosi, e non quello delle lobby e degli amici della politica, l'esecutivo quasi sempre stringe la cinghia». Lo affermano i deputati del Movimento 5 Stelle in commissione Affari Sociali.
«Quello compiuto rappresenta comunque un passo in avanti, considerato che governo e maggioranza in Stabilità non aveva stanziato un euro per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico. Tra l’altro, prima della modifica, il nostro emendamento prevedeva l’assegnazione ai beneficiari di somme, anche sotto forma di un "budget personale di cura" annuale, con una componente fissa, che contemplasse un ticket terapeutico mensile, e una variabile correlata alle difficoltà della persona attraverso la quale il soggetto coinvolto potesse scegliere liberamente l’assistenza ritenuta più idonea.
Inoltre – proseguono i deputati a 5 stelle – avevamo chiesto di redistribuire parte di quei 50 milioni su base distrettuale, per la formazione di figure professionali destinate al sostegno dei soggetti affetti da autismo».
«Purtroppo la riformulazione del governo ha causato l'eliminazione di queste proposte. Sta di fatto che per la cura dei soggetti affetti da disturbo dello spettro autistico c'è sicuramente bisogno di uno sforzo maggiore. Per questo in futuro – concludono – ogni qual volta se ne presenterà l'occasione, avanzeremo provvedimenti migliorativi».
{facebookpopup2}
-
Italia ed estero2 settimane fa
Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana5 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Io la penso così…2 settimane fa
Le Albere abbandonate al degrado
-
Trento1 settimana fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
You must be logged in to post a comment Login