Trento
Ampliamento parcheggio al Centro sportivo di Cognola
Verrà ampliato di una ventina di posti il parcheggio che serve il centro sportivo di Cognola in via Ponte alto.
Verrà ampliato di una ventina di posti il parcheggio che serve il centro sportivo di Cognola in via Ponte alto.
Il parcheggio attualmente ospita circa 45 posti auto che sono diventati insufficienti visto che l'attività del Gruppo sportivo Argentario è molto cresciuta. Il presente progetto prevede di aumentare di una ventina i posti macchina: verranno realizzati rimuovendo un campo da bocce in disuso e la piccola struttura in legno adiacente che si trovano leggermente a valle dell'attuale parcheggio.
In fase esecutiva si cercherà inoltre di incrementare il numero dei parcheggi per i motoveicoli e di individuare un percorso pedonale diretto che colleghi il parcheggio a valle e a monte.
A completamento dell'intervento si prevede anche il rifacimento dell’impianto di illuminazione pubblica esistente oltre che l’arredo a verde delle nuove aiuole, la piantumazione di alberature e l’impianto di irrigazione. Il costo finale sarà di circa 210mila euro. I lavori dovrebbero iniziare nell'estate 2016; i tempi per la realizzazione dell'opera sono quantificati in 120 giorni naturali e consecutivi.
Era la metà degli anni Ottanta quando il nuovo impianto sportivo fu costruito su terreni di proprietà del Comune di Trento mediante apposita convenzione. La struttura comprendeva un campo da calcio regolamentare, quattro campi da tennis (di cui tre coperti) con relativi spogliatoi e magazzini per il deposito delle attrezzature necessarie.
Alcuni anni fa sono stati realizzati due campi da squash, una palestra pesi e, a partire dal marzo 2012, un nuovo locale bar/ristorante aperto a tutti. Recentemente l'attività del gruppo sportivo è volta anche ad organizzare corsi di tennis e squash sia per bambini che per adulti durante tutto l'anno comportando un notevole e nuovo afflusso di persone e quindi di veicoli.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login