Trento
Imis 2015: ultimi giorni per pagare il saldo
È fissata al 16 dicembre la scadenza per il pagamento del saldo dell'imposta immobiliare semplice (Imis), chedal 1° gennaio è entrata in vigore nei Comuni trentini in sostituzione di Imu e Tasi. L'imposta è dovuta dalla persona fisica o giuridica titolare di diritto reale di proprietà, usufrutto, uso, abitazione, superficie, enfiteusi e dal locatario del bene in leasing.
È fissata al 16 dicembre la scadenza per il pagamento del saldo dell'imposta immobiliare semplice (Imis), chedal 1° gennaio è entrata in vigore nei Comuni trentini in sostituzione di Imu e Tasi. L'imposta è dovuta dalla persona fisica o giuridica titolare di diritto reale di proprietà, usufrutto, uso, abitazione, superficie, enfiteusi e dal locatario del bene in leasing.
Nello scorso mese di maggio il Comune, con l'invio dell’importo dovuto per l'anno di imposta 2015, ha trasmesso anche la copia precompilata del modello F24 per effettuare il versamento del saldo.
Per i fabbricati, il calcolo ha come base la rendita catastale a cui vengono applicati moltiplicatori diversi a seconda della categoria e differenti aliquote a seconda della destinazione: 0,35 per cento, con detrazione di euro 390,14 per l'abitazione principale e due pertinenze (unità immobiliare nella quale il contribuente dimora abitualmente e, nello stesso tempo, risiede anagraficamente con tutto il nucleo familiare), 0,465 per cento per i fabbricati concessi in uso gratuito genitori/figli, 0,895 per cento per gli altri fabbricati abitativi e loro pertinenze, 0,79 per cento per i fabbricati attribuiti alle categorie catastali C/1 C/3 D/1 D/2 D/3 D/4 D/6 D/7 D/8 D/9, 0,1 per cento per i fabbricati strumentali all'attività agricola, 0,895 per cento per le altre categorie catastali o tipologie di fabbricati.
È assimilata all'abitazione principale l'unità immobiliare abitativa posseduta a titolo di proprietà, usufrutto o con diritto d'abitazione, di anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che non sia locata.
Per learee edificabili e le ristrutturazioni l’aliquota è pari a 0,895 per cento. Il riferimento è il valore venale al 1° gennaio dell’anno di imposizione.
Solo se la somma complessiva annua da versare risulta inferiore a 15 euro, non si dovrà effettuare alcun versamento e non deve essere fornita alcuna comunicazione.
Nel caso di variazioni nella titolarità (acquisti, vendite, donazioni, successioni) è possibile rivolgersi agli uffici di piazza Fiera, aperti al pubblicodal lunedì al venerdì dalle 8 alle 12 e il giovedì orario continuato dalle 8 alle 16 (n. tel. 0461/884872 fabbricati, 0461/884873 aree edificabili).
Per ogni approfondimento, è possibile consultare il sito del Comune (area tematica Tributi, canoni e tariffe comunali) o rivolgersi al servizio Tributi, inviando una mail identificandosi (codice fiscale e dati anagrafici) a tributi.comune.tn@cert.legalmail.it.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero3 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Uccisa la donna che aveva decapitato un gufo vivo in diretta
You must be logged in to post a comment Login