Sport
Da domani in distribuzione il calendario 2016 “Noi siamo Trento”
Al palazzetto dello sport e all'Aquila Store di piazza Lunelli dodici mesi con i campioni della Dolomiti Energia Basket Trentino.
Al palazzetto dello sport e all'Aquila Store di piazza Lunelli dodici mesi con i campioni della Dolomiti Energia Basket Trentino.
E' una serata da non perdere quella di domani al palasport di Trento. Oltre al consueto spettacolo della sfida agonistica (per la cronaca, l'avversario da battere è Obiettivo Lavoro Bologna), i tifosi di Dolomiti Energia Basket Trentino troveranno ad attenderli anche le copie del calendario 2016 “Noi siamo Trento”, frutto della collaborazione tra società sportiva e Amministrazione comunale.
Infatti la squadra al gran completo ha generosamente messo a disposizione la propria immagine e popolarità per diffondere l'appello rivolto dal Comune a ogni cittadino: appello a rispettare le regole della convivenza, a impegnarsi per migliorare il decoro dei luoghi pubblici, insomma a “giocare pulito”. E siccome i modi per prendersi cura della città sono tanti, i giocatori si sono trasformati in ironici testimonial di dodici diverse “buone azioni” davanti all'obiettivo della fotografa Luisella Savorelli e sullo sfondo delle invenzioni grafiche di Alessandra Angheben.
Oltre che al PalaTrento, da domani il calendario 2016 “Noi siamo Trento” sarà in vendita a 5 euro anche all’Aquila Basket Store di piazzetta Lunelli 10.
Sfogliando il calendario, ecco allora Dominique Sutton che, sguardo torvo e braccia conserte, a gennaio ammonisce “La città non è un posacenere”. A febbraio c'è Jamarr Sanders che, con la suola delle scarpe incollata a terra da un chewing gum, implora “Sgommiamo la città”. Julian Wright, a marzo, contempla qualche bello scorcio di Trento e (si) dichiara: “La città mi sta a cuore”. “Facciamo la differenza” ammonisce Trent Lockett nel mese di aprile, gettando una bottiglia nel bidone del vetro. A maggio Giuseppe Poeta fa, manco a dirlo, il poeta e, porgendo tre margherite, recita: “Ci vuole un fiore”. “Cammina, pedala, vivi meglio” è il messaggio di Davide Pascolo a giugno. Filippo Baldi Rossi ci ricorda, a luglio, la “Segnalazione decisiva”, mentre ad agosto, con alle spalle una parete imbrattata da scritte di ogni genere, Diego Flaccadori tuona: “Non parliamo con i muri”. A settembre Luca Lechthaler allarga sconsolato le braccia: “Abbandonare i rifiuti è un fallo da espulsione”. A ottobre Johan Loefberg, Lechthaler, Poeta e Sutton rammentano che “Ogni rifiuto ha il suo giorno di gloria”. A novembre tocca al coachMaurizio Buscaglia proclamare l'imperativo di ogni team vincente: “Facciamo squadra insieme”. Chiude l'anno il capitano Toto Forray che, insieme al suo cane, ricorda a tutti di non dimenticare mai sacchetto e paletta. Così “Anche Lola ti ringrazia”. Pure Shaki, la mascotte della squadra, ha la sua parte da protagonista, perché spetta a lui spiegare nel dettaglio il messaggio lanciato dai giocatori.
Per tutti gli appassionati di pallacanestro, immancabile al centro del calendario il poster staccabile della Dolomiti Energia Basket Trentino.
E, altrettanto immancabile, per chi vuole prendersi cura della città, alcuni suggerimenti pratici, riferimenti, numeri di telefono, in modo che il calendario sia anche una sorta di vademecum del senso civico. Nella foto di copertina, i bambini, il capogruppo dell'Ana di Trento Paolo Frizzi con il cappello d'alpino, giocatori, operatori di Dolomiti Ambiente, cittadini comuni ci dicono che ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte, che poi è il modo migliore per essere parte di questa città.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
You must be logged in to post a comment Login