Trento
A Sanbàpolis «EvoèTeatro» riscrive l’Anfitrione di Molière
Martedì 15 dicembre 2015 «ANFITRIONE Mon amour», nuova produzione di «EvoèTeatro», debutta a Trento al Teatro Sanbàpolis nell'ambito del progetto “Residenze Diffuse”.
Martedì 15 dicembre 2015 «ANFITRIONE Mon amour», nuova produzione di «EvoèTeatro», debutta a Trento al Teatro Sanbàpolis nell'ambito del progetto “Residenze Diffuse”.
La nuova produzione di EvoèTeatro «ANFITRIONE Mon amour» debutterà martedì 15 dicembre al Teatro Sanbàpolis di Trento nell'ambito del progetto “Off/Sanbàpolis Residenze Diffuse 2015”, un bando indetto da Centro Servizi Culturali S. Chiara, Opera Universitaria eSpazio OFF per offrire ospitalità di residenze teatrali a compagnie professionali e universitarie del territorio provinciale attive nella produzione teatrale contemporanea.
«ANFITRIONE Mon amour» investiga con leggerezza e ironia il tema dell'ideale in amore e della sua possibile (o impossibile) concretizzazione. Una tragicommedia coniugale in maschera, dove Anfitrione – quello di Moliere – è alle prese con un rivale difficilissimo da sconfiggere: il dio Giove, incarnato nei suoi stessi panni. Evoè!Teatro affronta il suo primo lavoro in maschera riscrivendo l'Anfitrione in un allestimento dove la complessità della maschera è affiancata, in un gioco continuo, da tecnologie video e audio sperimentali che ne valorizzano il linguaggio in un'eterna lotta fra due facce dell'amore, quello immaginato e quello vissuto. Come realizzare la propria idea di amore in una società dalle infinite possibilità? E soprattutto, con quante idee di amore dobbiamo fare i conti?
«ANFITRIONE Mon Amour», che riflette la complessità dell'amore nella sua inevitabile relazione tra “me” e “l'altro”, porterà in scena a Sanbàpolis, per la regia di Emanuele Cerra, quattro attori: Silvio Barbiero, Marta Marchi, Clara Setti e Mattia Giordano. Ideazione scenografica e video sono di Lorenzo Zanghielli, il disegno delle luci di Luca Brun. Gianfranco Gallo ha realizzato le maschere, Marta Mazzuccato i costumi e Sara Greco i gioielli di scena.
«ANFITRIONE Mon amour» sarà in scena martedì 15 dicembre al Teatro Sanbàpolis in via della Malpensada a Trento, dove i riflettori si accenderanno alle ore 21,00.
Nata nell'agosto 2011, la compagnia Evoè!Teatro ha sede a Rovereto ed è formata da tre giovani attori: Emanuele Cerra, Clara Setti e Marta Marchi. Si propone di «dare spazio e voce all’esigenza di creare un luogo dove potersi confrontare e sperimentare un teatro che sia, prima ancora che spettacolo, Arte.» La compagnia realizza progetti artistici con l’obiettivo di creare un’idea di teatro che possa parlare al mondo d’oggi.
La ricerca è quindi alla base della sua attività, che punta allo sviluppo di linguaggi e forme che possano rispecchiare la complessità della contemporaneità.
La compagnia Evoè!Teatro si è classificata al secondo posto nell'ottobre scorso nella terza edizione del «Premio nuova_scena.tn» e sarà all'Auditorium “Melotti” di Rovereto il 18 febbraio 2016 con «Bandierine al vento», spettacolo inserito nella programmazione del Centro Servizi Culturali S. Chiara che si propone di disegnare, con cinque spettacoli in calendario, un percorso teatrale nel contemporaneo.
-
Trento6 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Giudicarie e Rendena1 giorno fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login