Sport
Dolomiti Energia inarrestabile: Sassari espugnata 73-88
I bianconeri, dominanti a rimbalzo e capaci di esprimere uno straordinario gioco di squadra (6 giocatori in doppia cifra) travolgono i campioni d'Italia e salgono a quota 14 in classifica.
I bianconeri, dominanti a rimbalzo e capaci di esprimere uno straordinario gioco di squadra (6 giocatori in doppia cifra) travolgono i campioni d'Italia e salgono a quota 14 in classifica.
Ennesima, straordinaria impresa della Dolomiti Energia Trentino, che dopo essersi guadagnata in settimana la matematica certezza di un posto tra le Top 32 di Eurocup, resta nelle posizioni nobili della classifica anche in Serie A Beko passando sul campo dei campioni d'Italia del Banco di Sardegna Sassari con il punteggio di 73-88 e salendo a quota 14 in graduatoria.
A trascinare i bianconeri al successo in un PalaSerradimigni come sempre gremito di un pubblico caldissimo, la ormai abituale supremazia espressa a rimbalzo (36-25), la strepitosa prestazione collettiva offerta in attacco da Wright e compagni (23 assist), e la capacità dei singoli di finalizzare al meglio (6 giocatori in doppia cifra, più Flaccadori a 9) il gran gioco di squadra.
La cronaca: la Dolomiti Energia dimostra d'aver capitalizzato al meglio l'esperienza fatta nell'anticipo di mezzogiorno disputato un paio di settimane fa a Reggio Emilia, e entra in campo soffocando con la propria energia e la propria aggressività i padroni di casa. La Dinamo, che Varnado a parte (8) in attacco si accontenta di tiri da tre punti a bassa percentuale (1/10 nel quarto), è letteralmente travolta dall'esondante carica di Dominique Sutton, inserito da Buscaglia in quintetto per ovviare all'assenza di Sanders rientrato venerdì negli States per presenziare al funerale del fratello. Con nove punti dell'ex Santa Cruz Warriors, accompagnati dalle solite giocate di Wright (5 e 3 assist) e Pascolo (4 e 3 rimbalzi), Trento va al primo intervallo avanti di sei lunghezze (17-23).
Nel secondo periodo il team bianconero riesce, se possibile, a fare ancora meglio: nonostante Haynes provi ad accendere la luce per i sardi con le sue penetrazioni (8 punti), il dominio trentino a rimbalzo è schiacciante (10-20). Dal controllo dei tabelloni Forray e compagni riescono a far partire il proprio gioco in campo aperto, generando tiri facili e scarichi puliti per soluzioni ad altissima percentuale. Con 13 assist in 20 minuti di gioco, Aquila Basket va all'intervallo lungo avanti 27-43 in un PalaSerradimigni attonito per il livello qualitativo del basket espresso dal team di Buscaglia.
Sassari, che affronta la gara priva dell'acciaccato Petway, rientra dalla pausa con gli occhi della tigre: pronti via, e arrivano le bombe dall'angolo di Eyenga e Alexander. I tricolori sembrano aver acceso i motori e danno l'idea di poter riaprire la gara, ma la Dolomiti Energia è brava a non mollare un centimetro in difesa, trovando poi in attacco da Baldi Rossi (8), Flaccadori (7) e Forray (10) i punti che le servono per restare avanti con un buon margine (57-68 al 30').
Logan e Varnado cercando di andare vicino a canestro per trovare i punti della rimonta, ma Sassari arriva all'ultimo periodo con la spia del carburante che segna rosso. Con un coinvolgente gioco di squadra e punti che arrivano da un po' tutti i giocatori a roster, i bianconeri portano fino in fondo l'ennesima impresa passando per 73-88 al PalaSerradimigni. Prossimo appuntamento per Baldi Rossi e compagni, la sfida di Eurocup in programma al PalaTrento mercoledì sera alle 20.30 contro Bonn.
BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Haynes 13 (3/4, 1/4), Logan 10 (2/4, 1/6), Formenti 0 (0/3), Devecchi 3 (1/1 da 3), Alexander 15 (4/7, 1/1), D'Ercole 2, Sacchett 6 (2/2, 0/3), Stipcevic 0 (0/2, 0/2), Eyenga 10 (2/3, 2/5), Varnado 14 (6/8), Marconato ne, Petway ne. Allenatore: Calvani.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Poeta 3 (1/1 da 3), Pascolo 10 (5/9), Baldi Rossi 11 (1/4, 2/3), Forray 12 (3/5, 2/2), Lofberg 0 (0/1 da 3), Flaccadori 9 (3/4, 0/1), Sutton 11 (3/9, 1/1 da 3), Lockett 14 (5/12, 1/2), Lechthaler 3 (1/1), Wright 15 (7/12, 0/2). Allenatore: Buscaglia
NOTE: Tiri liberi: Sassari 17/21, Trentino 11/14. Tiri da due: Sassari 19/33, Trentino 28/56. Tiri da tre: Sassari 6/22, Trentino 7/13. Rimbalzi: Sassari 25 (Sacchetti 6), Trentino 36 (Pascolo 9). Assist: Sassari 19 (Logan 6), Trentino 23 (Forray 4, Sutton 4).
ARBITRI: Alessandro Vicino, Tolga Sahin e Michele Rossi.
MAURIZIO BUSCAGLIA (Coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): "Volevamo portare a casa una vittoria, su un campo difficile come questo e contro i campioni d'Italia. Siamo riusciti a raggiungere l'obiettivo, facendo una bella partita, giocando secondo quanto prevedeva il piano partita, trovando minuti e soluzioni importanti per tutti. Da un lato quello che siamo riusciti a esprimere questa sera ha dato continuità al lavoro che abbiamo svolto nelle ultime settimana, dall'altro le difficoltà che abbiamo fronteggiato nel corso del terzo quarto ci hanno trasmesso una lezione importante: dobbiamo rimanere calmi, giocando velocemente, ma non di fretta. Attaccandoci alla nostra identità di gioco, sia in attacco che in difesa".
FILIPPO BALDI ROSSI (Ala-Centro DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): "Sassari da alcune gare a questa parte aveva mostrato una notevole crescita nel modo di esprimersi come gruppo: lo sapevamo e siamo stati bravi a giocare contro questa caratteristica, facendo una gran partita contro i singoli. Siamo riusciti, ad esempio, a limitare Logan, almeno per quel che si può limitare un giocatore capace di fare magie come le sue, e abbiamo completamente tolto le penetrazioni centrali ad Haynes. E poi siamo stati bravi a trovare soluzioni d'attacco per tutti: basta leggere le statistiche per vederlo, quest'anno siamo una squadra che non si basa su un solo giocatore ma sulla condivisione delle responsabilità in attacco e questa è una cosa che ci sta riuscendo bene e ci diverte, perché ci passiamo tanto la palla e quando c'è l'occasione piazziamo il passaggio in più o se c'è occasione la buttiamo dentro".
GIUSEPPE POETA (Play DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): "Abbiamo portato a casa una gran vittoria, di squadra, dove abbiamo difeso di squadra e ci siamo passati tanto la palla. Non era facile approcciare così bene la gara, venivamo da tre vittorie di fila e due trasferte di Coppa consecutive, e invece siamo stati bravissimi ad entrare col piglio giusto in partita. Ora ci godiamo questa vittoria e da domani tutti con la testa alla gara contro Bonn".
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
You must be logged in to post a comment Login