Connect with us
Pubblicità

Sport

Domani al Palatrento riparte la 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League

Dopo una settimana di pausa, riparte la 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League. Domani sera, mercoledì 2 dicembre, al PalaTrento si giocherà infatti il terzo turno della League Round della più importante rassegna continentale per club, il secondo casalingo per la formazione gialloblù che sfiderà i francesi del Tours Vb nel confronto al vertice della Pool C.

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Dopo una settimana di pausa, riparte la 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League. Domani sera, mercoledì 2 dicembre, al PalaTrento si giocherà infatti il terzo turno della League Round della più importante rassegna continentale per club, il secondo casalingo per la formazione gialloblù che sfiderà i francesi del Tours Vb nel confronto al vertice della Pool C.

Fischio d’inizio programmato per le ore 20.30, con diretta tv su Fox Sports, Radio Dolomiti e streaming live audio e video sul sito www.laola1.tv.

QUI TRENTINO DIATEC Il perentorio successo casalingo ottenuto domenica contro Latina ha avuto il merito di cancellare la sconfitta di sei giorni fa a Molfetta e rilanciare la classifica in SuperLega dei Campioni d’Italia, che inaugurano domani sera un mese di dicembre ricco di partite importanti. Il match casalingo contro il Tours è infatti il primo di una serie di appuntamenti decisivi che si giocheranno nei prossimi ventidue giorni; i sei punti in palio fra la sfida del PalaTrento e quella di mercoledì 16 in Francia con tutta probabilità determineranno il primo posto finale del raggruppamento di Champions, l’unico che garantisce con certezza l’accesso ai Playoffs 12 (successiva fase ad eliminazione diretta). Conquistare la vittoria potrebbe quindi aiutare la Trentino Diatec a centrare questo primo obiettivo europeo e preparare il return match con maggiore tranquillità.

Pubblicità
Pubblicità

“E’ sicuramente la sfida più importante che giochiamo in questa prima parte di Champions League – ammette Radostin Stoytchev,che nella stagione 2000/01ha vestito da giocatore la maglia del Tours – . Vincere questa partita significherebbe restare in testa alla Pool C e compiere un passo importante verso la vittoria della stessa. Non sarà semplice perché gli avversari sono squadra di rango ed esperienza, come dimostra il libero di cui dispongono. Conosco bene Henno per averlo anche allenato e sarà una bella emozione giocare contro di lui così come disputare un’altra partita contro il Tours. La mia speranza, ovviamente, è che alla fine possa rivelarsi un’emozione positiva garantendoci la vittoria”.
Grazie al recupero di Urnaut, già in campo domenica per uno scorcio di match con Latina, lo staff tecnico avrà a disposizione per la prima volta stagionale in ambito europeo l’intera rosa di tredici giocatori e potrebbe decidere di iscriverla interamente a referto, riportando De Angelis nel ruolo di secondo libero. Prima della gara di domani, la Trentino Diatec sosterrà ancora due sedute di allenamento: una nel pomeriggio di oggi e l’ultima, di rifinitura, nella mattinata di domani.

Trento-Tours sarà la trentanovesima partita europea casalinga della storia di Trentino Volley, la ventinovesima di sempre in Champions League dove sino ad ora ha ottenuto venticinque vittorie e tre sole sconfitte: l’ultima ventun mesi e mezzo fa contro il Belgorod (13 febbraio 2014). Sempre restando in tema di numeri, per la Società di via Trener quella con la compagine francese sarà la centotredicesima partita internazionale di sempre, la sessantacinquesima in Champions League. Un match sicuramente particolare per Oleg Antonov, altro ex di turno per aver giocato con la maglia del Tours la scorsa stagione centrando il triplete transalpino (Campionato, Coppa e Supercoppa Nazionale).
 

GLI AVVERSARI Benissimo in Europa, male in Francia. I primi mesi di stagione hanno di fatto già chiarito gli obiettivi principali del Tours che fa capolino al PalaTrento ancora imbattuta in Champions ma al tempo stesso solo dodicesima nella Liga Nazionale Transalpina. La formazione che rappresenta una città di oltre 130.000 abitanti, capoluogo della regione Indre et Loire, punta quindi forte sul massimo torneo continentale per dare un senso alla propria annata agonistica iniziata con i galloni di Campione di Francia in carica, titolo conquistato a maggio per la sesta volta (la seconda consecutiva).

Pubblicità
Pubblicità

Il Tours Vb è da sempre considerato uno dei Club più rinomati del Paese; basti ricordare che quella in corso è l’ottava partecipazione alla CEV Champions League, manifestazione che si è aggiudicata nel 2005 a Salonicco (con Roberto Serniotti allenatore) sconfiggendo in finale i greci dell’Iraklis e nella quale vanta anche un prestigioso secondo posto nel 2007 ed un terzo posto del 2004. Nella formazione guidata da Mauricio Motta Paes (in panchina anche ai tempi del doppio confronto con Trento nell’edizione 2013), le individualità di spicco sono quelle dell’opposto ceco David Konecny, del giovane centrale tedesco Philipp Collin e dei giocatori dagli importanti trascorsi italiani come il libero Henno (ex Lube, Roma, Forlì e Cuneo) e gli schiacciatori White (ex Verona) e Cupkovic (ex Roma e Perugia). I bianconeri arrivano a questa sfida dopo aver superato nella Pool C per 3-1 sia Salonicco sia il Maaseik e dopo aver vinto sabato pomeriggio a Parigi per 3-0 il confronto valevole per la settima giornata del campionato transalpino (Cupkovic 18 punti, Konecny 16).

La rosa del Tours:1. Theo Conre (s), 2. Hubert Henno (l), 3. Jace Olsen (s), 5. Rajko Strugar (p), 6. David Konecny (o), 7. Chris Zuidberg (c), 8. Konstantin Cupkovic (s), 9. Adam White (s), 10. Yoann Jaumel (p), 12. Philipp Collin (c), 14. Adam Bartos (s), 15. David Smith (c), 16. Nicolas Gardien (c), 17. Mathieu Augas (l), 18. Antonie Fleury (s), 20. Emile Raimond (p). Allenatore Mauricio Motta Paes.
 

LA SITUAZIONE DELLA POOL C Trentino Diatec e Tours guidano la classifica del girone a punteggio pieno grazie a due vittorie da tre punti in altrettante giornate disputate. Il vantaggio rispetto alle altre due partecipanti al raggruppamento è quindi massimo (6 punti) anche se nella fase a gironi il primo discriminante sono le vittorie e non i punti ottenuti (secondo criterio); questa sera in Belgio si gioca l’altra sfida che completa il terzo turno del girone: a Maaseik andrà infatti in scena la gara fra Noliko e i greci del Salonicco che inevitabilmente determinerà, a seconda del risultato finale, quale fra le due squadre potrà continuare a sperare nella qualificazione. Nel prossimo turno, in programma mercoledì 16 dicembre, si giocheranno gli stessi confronti ma col fattore campo invertito. La prima classificata di ognuna delle sette Pool e le migliori cinque seconde accederanno ai Playoffs 12.
 

I PRECEDENTI Quello di domani sarà il terzo confronto assoluto fra le due Società, che si sono sfidate già due volte nella stessa fase dell’edizione 2013 del torneo, curiosamente anche in quel caso nella Pool C. Il bilancio parla esclusivamente in favore di Trentino Volley, che ha vinto entrambe la gare per 3-0: con parziali di 25-19, 25-16, 25-23 in trasferta il 1° novembre 2012, con punteggi di 25-23, 25-21, 25-16 il 5 dicembre 2012 nell’unico precedente al PalaTrento che cadeva giusto tre anni fa (5 dicembre 2012). Contro le formazioni francesi Trentino Volley può vantare solo precedenti positivi tenendo conto anche delle due affermazioni ottenute sul Beauvais nell’edizione 2009 (quella dell’esordio, poi vinta in Final Four a Praga).
 

GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Maciej Twardowski, primo arbitro proveniente da Varsavia (Polonia), e dal portoghese Vitor Alexandre Goncalves, secondo arbitro di Porto. Nessuno dei due fischietti vanta precedenti ufficiali rispetto a Trentino Volley.
 

TV, RADIO ED INTERNETIl match verrà trasmesso in diretta tv integrale da Fox Sports, visibile sulla piattaforma satellitare di Sky nel pacchetto Sky Sport con opzione HD al canale numero 204. Telecronaca affidata a Stefano Locatelli.
Previsto come sempre anche il racconto live sulle frequenze di Radio Dolomiti, emittente partner della Trentino Volley, con primo collegamento alle ore 20.25 circa. Sul sito www.radiodolomiti.comè possibile consultare tutte le frequenze del network regionale e, allo stesso tempo, ascoltare in streaming la cronaca della partita, accedendo alla sezione “on air”.
Sempre su internet, il sito www.laola1.tv trasmetterà lo streaming video ed audio in diretta della partita; per poter seguire le gare basterà accedere alla sezione riservata alla CEV Champions League 

Per seguire l’evolversi punto a punto della gara sarà possibile consultare il sito ufficiale della CEV all’indirizzo che fornirà il live score.

Aggiornamenti di punteggio saranno sempre attivi su www.trentinovolley.it e sui Social Network gialloblù 

BIGLIETTI E PREVENDITE Il match è compreso nel pacchetto di partite offerte con l’abbonamento stagionale; per i non abbonatile prevendite per questo primo appuntamento casalingo di 2016 CEV Denizbank Volleyball Champions League saranno possibili presso il Trentino Volley Point di via Trener 2 a Trento sino alle ore 16 di domani ed in qualsiasi momento su internet cliccando http://www.vivaticket.it/index.php?nvpg[evento]&id_show=75993. I tagliandi saranno disponibili anche presso le casse del PalaTrento, che saranno attive a partire dalle ore 18.30 mentre alle ore 19.30 verranno aperti gli ingressi del palazzetto. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Alto Garda e Ledro3 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua, una “Giornata speciale per la sorgente Bugatina”

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Sarnonico, cerca di evitare un’auto che sta svoltando verso l’Eurospin e finisce col suv a cavallo di un muretto

Hi Tech e Ricerca4 ore fa

Alla transizione digitale serve un’anima etica, perché l’uomo non è un codice binario

Bolzano5 ore fa

Identificato il cadavere riemerso dall’Isarco grazie al numero di protesi, si tratta di Giuseppe Larch

Trento5 ore fa

Orso MJ5, ancora nessun parere di Ispra per l’abbattimento

economia e finanza6 ore fa

4° trimestre 2022: rallenta il mercato del lavoro in Trentino, male industria e costruzioni

Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa

Malga Tassulla e Malga Nana in cerca di un gestore

L'Editoriale7 ore fa

Pestaggio figlio di Giuliana: l’imbarazzante silenzio di Lega e Partito Democratico

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Perde il controllo della moto e finisce a terra sul viadotto ad Arsio: 21enne trasportato in ospedale

eventi8 ore fa

Parini Secondo, LNDFK e il trombone di Gianluca Petrella i protagonisti del secondo giorno di SPACEWAYS – Tracciati di musica e danza

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Scuola di arte bianca e pasticceria, a Rovereto nuovi spazi e nuova proposta formativa

Trento9 ore fa

Domenica 26, divieti e chiusure al traffico per due gare ciclistiche a Trento sud

Italia ed estero10 ore fa

Aumento drammatico dei suicidi giovanili: i ragazzi vanno ascoltati e presi sul serio

Italia ed estero10 ore fa

Gigantesca truffa sui bonus edilizi: erogati finanziamenti a duemila comuni inesistenti in Italia

Piana Rotaliana10 ore fa

Presenze germaniche in Trentino e dialetti locali: se ne parla a Mezzolombardo con il professor Fulvio Ferrari

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza