Trento
Da questa sera a Firenze i paesi Nato per parlare di lotta al terrorismo
Da questa sera a dopodomani si riunisce a Firenze il Gruppo Speciale Mediterraneo (GSM), sottocommissione dell'assemblea dei parlamentari NATO, finalizzata ad affrontare i problemi dell'immigrazione.
Da questa sera a dopodomani si riunisce a Firenze il Gruppo Speciale Mediterraneo (GSM), sottocommissione dell'assemblea dei parlamentari NATO, finalizzata ad affrontare i problemi dell'immigrazione.
Un incontro al quale prenderò parte in qualità di componente della delegazione italiana e che, dopo gli attentati di Parigi e l'abbattimento dell'aereo russo in territorio turco, assume un significato più ampio, in particolare per quel che riguarda il ruolo dell'Italia nella difficilissima crisi internazionale.
Una crisi che non si risolverà dichiarando guerra o bombardando la Siria. Ma che, data la sua complessità, ha bisogno di un dispositivo articolato di interventi: un'alleanza forte, di carattere politico, tra tutte i Paesi minacciati dall'ISIS; un'azione di carattere culturale per sminare il terreno ideologico su cui poggia il fondamentalismo islamista, ribadendo la centralità dei diritti dell'uomo, brutalmente calpestati nei territori controllati dall'ISIS; una collaborazione forte con il mondo musulmano, un miliardo e mezzo di persone al mondo, la cui stragrande maggioranza prova il nostro stesso sgomento davanti agli attentati di Parigi e alla violenza fondamentalista in generale. Il tutto, con il fine ultimo, di ritrovare la stabilità politica di quell'area.
Perché non esistono scorciatoie, ma vi è la necessità che tutti gli attori in campo si prendano la propria parte di responsabilità. E allora bene sta facendo il Governo italiano invitando tutti al buonsenso e bene il lavoro di carattere diplomatico che sta svolgendo per raggiungere questi obiettivi.
A Firenze saranno presenti oltre cento parlamentari in rappresentanza di 40 Paesi. Si va dai 28 Paesi membri della Nato, ai Paesi Mediterranei associati, a quelli del Golfo e della sponda Sud del Mediterraneo.
Tra questi Israele, Giordania, Marocco, Algeria, Consiglio nazionale palestinese, Iraq, Kuwait, Baharain, Pakistan, Ucraina, Armenia, Georgia, Ciad, Serbia e Kosovo. Ai lavori parteciperanno docenti universitari ed esperti dei temi della sicurezza nell'area mediterranea e mediorientale, in particolare di terrorismo di matrice jihadista, del fenomeno dell'immigrazione, delle crisi siriana, libica e mediorientale. All'evento interverranno anche Pietro Grasso, Presidente del Senato; Laura Boldrini, Presidente della Camera; Angelino Alfano, Ministro dell'Interno; Paolo Gentiloni, Ministro degli Esteri; Roberta Pinotti, Ministro della Difesa; Marco Minniti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e il gen. Claudio Graziano, Capo di Stato maggiore della Difesa. Federica Mogherini, Alto rappresentante dell'Unione europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e Vicepresidente della Commissione, interverrà in videoconferenza da Bruxelles.
Sen. Franco Panizza
«Dopo Parigi, a Firenze contro il terrorismo». Sarà questo il titolo della mini rubrica che nei prossimi giorni terrà aggiornati i lettori su quanto sta succedendo a Firenze dove i parlamentari Nato si riuniranno per prendere importanti decisisioni sul terrorismo e l'immigrazione. Sarà direttamente il senatore Franco Panizza che seguirà, come inviato d'eccezione per il nostro giornale, le fasi cruciali dell'incontro scrivendo le tematiche affrontate, le possibili soluzioni e gli approfondimenti.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login