Trento
La ricercatrice Camin premiata in Cina
La ricercatrice della Fondazione Mach, Federica Camin, responsabile del Laboratorio isotopi stabili e tracciabilità, è stata insignita del titolo di Professore onorario oltreoceano dall’Istituto di ricerca nazionale cinese delle Industrie alimentari e fermentative.
La ricercatrice della Fondazione Mach, Federica Camin, responsabile del Laboratorio isotopi stabili e tracciabilità, è stata insignita del titolo di Professore onorario oltreoceano dall’Istituto di ricerca nazionale cinese delle Industrie alimentari e fermentative.
Un riconoscimento che arriva al termine di un importante percorso scientifico tra Italia e Cina per il controllo dell’autenticità degli alimenti. A Pechino, infatti, c’è un’attenzione crescente per assicurare ai propri consumatori standard elevati di controllo, al pari di quelli dell’Unione Europea.
La Cina è sempre più interessata al controllo dell’autenticità degli alimenti, in particolare di quelli importati dall’Europa, contraddistinti da un prezzo alto che si giustifica solo se vi corrisponde un’elevata qualità. Uno degli enti predisposti ai controlli di questo tipo è l’Istituto di ricerca nazionale cinese delle Industrie alimentari e fermentative.
Nei giorni scorsi, quest’importante istituzione, ha insignito Federica Camin, responsabile del Laboratorio isotopi stabili e tracciabilità del Centro Ricerca e Innovazione, del titolo di Professore onorario oltreoceano.
Negli ultimi quattro anni la ricercatrice della Fondazione Mach è stata invitata annualmente a Pechino come relatrice in conferenze sull’autenticità degli alimenti. Il Laboratorio isotopi stabili, dall’altra, da anni è attivo nell’interscambio scientifico tra Italia e Cina, in particolare nell’ambito del Progetto di scambio commerciale EU-Cina (EU-China Trade Project). Nelle scorse settimane, nell’ambito del Forum internazionale sulla sicurezza e l’autenticità delle bevande alcoliche, Federica Camin ha tenuto una relazione sugli ultimi sviluppi delle tecniche multi-isotopiche per determinare l’autenticità di vini e distillati.
E' in quest’occasione che l’Istituto cinese ha conferito alla scienziata il titolo di Professore onorario. L’obiettivo è quello di creare relazioni sempre più strette con la Fondazione Mach, in un’ottica di fattiva collaborazione che include lo scambio di ricercatori e competenze.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
You must be logged in to post a comment Login