Trento
Il sigillo della città agli ex consiglieri comunali
Nella serata di ieri il sindaco Alessandro Andreatta ha consegnato il sigillo della città, l'Aquila di San Venceslao, agli amministratori comunali, consiglieri e assessori, in carica nella scorsa consiliatura (2009-2015).
Nella serata di ieri il sindaco Alessandro Andreatta ha consegnato il sigillo della città, l'Aquila di San Venceslao, agli amministratori comunali, consiglieri e assessori, in carica nella scorsa consiliatura (2009-2015).
Tra di loro, alcuni veterani del consiglio comunale, come Giorgio Manuali e Renato Pegoretti, che hanno passato tra i banchi dell'aula di palazzo Thun ben vent'anni, dal 1995 al 2015. Consigliere di lungo corso è anche Marco Patton, eletto già nel 1990 e presente in aula fino al 2015, con un'interruzione però tra il 1999 e il 2009.
Il sindaco ha ringraziato i consiglieri, quasi tutti presenti in sala Falconetto, per il servizio prestato alla città: “Deliberare per il bene della città non è sempre facile: è un'attività che talvolta può essere noiosa e pesante, che richiede pazienza, capacità di mediare per trovare il punto d'incontro tra posizioni apparentemente inconciliabili – ha dichiarato il sindaco durante la cerimonia – Negli anni passati a fare il consigliere comunale, il componente di commissione o l'assessore voi vi siete dedicati proprio a quest'arte così difficile. Avete svolto un servizio di primaria importanza per la vostra città, siete stati parte attiva della nostra democrazia, che non può funzionare se non c'è chi si impegna in prima persona, investendo generosamente il proprio tempo, le proprie energie per il bene comune”.
Ecco l'elenco dei 42 ex amministratori che hanno ricevuto il riconoscimento: Salvatore Aliberti, Eleonora Angeli, Gianfranco Bertuol, Alberto Bianchini, Sandro BordignonDaniele Maurizio Bornancin, Claudio Cia, Fabiano Condini, Paolo Dal Rì, Manfred de Eccher, Guido De Stefano, Ivana Di Camillo, Lorenzo Eccher, Piergiorgio Frachetti, Marco Franceschini, Francesca Gerosa, Giovanna Giugni, Nicola Giuliano, Lucia Maestri, Gabriella Maffioletti, Giorgio Manuali, Michelangelo Marchesi, Franco Micheli, Giuliano Pantano, Marco Patton, Silvano Pedrini, Anna Pedrotti, Clemente Pedrotti, Renato Pegoretti, Giorgio Piffer, Luca Pisoni, Violetta Plotegher, Aldo Pompermaier, Francesco Porta, Ruggero Purin, Nicola Salvati, Flavio Santini, Marco Sembenotti, Marco Tomasi, Luca Trainotti, Claudio Villotti, Paolo Zanlucchi.
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
You must be logged in to post a comment Login