Sport
Eurocup, entusiasmante vittoria in rimonta per la Dolomiti Energia: Ljubljana battuta 90-77
I bianconeri tirano malissimo per due quarti, ma si accendono nel terzo periodo trascinati da Lockett, Baldi Rossi e Pascolo e tengono la vetta del girone.
I bianconeri tirano malissimo per due quarti, ma si accendono nel terzo periodo trascinati da Lockett, Baldi Rossi e Pascolo e tengono la vetta del girone.
Una Dolomiti Energia dai due volti ci mette due quarti ad ingranare contro una coriacea Olimpija Ljubljana, ma dopo essere andata all'intervallo sotto di dieci (34-44) rientra dalla pausa animata dal sacro fuoco della rimonta, acceso dalle penetrazioni di Lockett, tenuto vivo dalle soluzioni di Baldi Rossi e Pascolo, e poi alimentato da tutta la squadra con una difesa improvvisamente aggressiva e invalicabile. 90-77 il finale a favore del team allenato da Maurizio Buscaglia, che grazie a questo successo tiene il passo del Dominion Bilbao restando in vetta al girone A di Eurocup a quota 8 punti.
La cronaca: Buscaglia rimescola le carte rispetto alle previsioni della vigilia schierando Baldi Rossi in quintetto al posto di Pascolo, mentre Potocnik deve fare di necessità virtù mandando in campo il giovane lungo Vucetic per ovviare all'assenza per infortunio di Sasa Zagorac. I primi minuti del match sono caratterizzati da basse percentuali di tiro e diversi errori: i punti di Lesic e Zakis (4 a testa) nel pitturato creano qualche preoccupazione ai padroni di casa (7-10), ma è quando arriva la fiammata firmata da Zach Wright (5) che Buscaglia non può fare a meno di spendere il time out (12-17).
Il passaggio a zona in difesa non aiuta la causa bianconera: con l'esterno ex Bamberg già a quota 7 si arriva alla prima pausa sul 13-21 ospite.
Il secondo quarto si apre con la difesa bianconera fatta a fette dal penetra e scarica sloveno: quattro punti facili facili di Zakis (10) lanciano l'Olimpija al massimo vantaggio sul 13-25. A lenire come un balsamo le ferite apertesi nella fragile difesa trentina arrivano in attacco una bomba e due rimbalzi di Baldi Rossi, una penetrazione di Sutton e una schiacciata in campo aperto di Flaccadori (20-27). Trento però continua a tirare malissimo sia dall'arco (1/9) che dalla lunetta (5/13), e Ljubljana ne approfitta trascinata dalle mani fatate di Lesic e dalle percussioni di Mesicek e Zach Wright (22-36). Quando il tempo sembra volgere davvero al brutto però gli americani della Dolomiti Energia ritrovano la via del canestro, mandando la squadra aquilotta all'intervallo lungo con un distacco tutto sommato accettabile (34-44) per un team che tira col 50% i liberi, con il 18% da 3 e che per sovrammercato subisce pure a rimbalzo (19-25).
Nel terzo periodo la squadra trentina abbozza una reazione d'orgoglio: due difese aggressive e altrettante penetrazioni di Lockett (7) consigliano subito a coach Potocnik il time out (38-44). Ljubljana è arrivata a Trento per fare il colpaccio e lo mostra coi canestri di Lapornik e del solito Zach Wright (40-51), ma Pascolo in campo aperto e Lockett in percussione sono inarrestabili (51-55) e fanno entrare in partita anche il PalaTrento. Il quarto si chiude con Baldi Rossi (11), Pascolo (9) e Sanders (9) on fire, e la Dolomiti Energia di nuovo sopra (61-59), caricata da 1.700 spettatori che tifano come 4.000.
Lanciata dalla rimonta di fine terzo quarto, Trento è inarrestabile. Baldi Rossi e Pascolo segnano in ogni modo possibile (66-61), Sutton ruba un pallone e porta a casa il ferro in campo aperto con una schiacciata devastante, e Sanders firma la condanna slovena con una bomba in contropiede (71-61 al 34'). La gara, a questo punto, non ha più storia, e in un PalaTrento in delirio c'è gloria e spettacolo per tutti, con tanto di tap-in al volo di Lockett e cinque giocatori in doppia cifra.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – UNION OLIMPIJA LJUBLJANA 90-77 (13-21, 34-44, 61-59)
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Poeta 1 (0/1), Sanders 12 (3/4, 2/4), Pascolo 13 (6/10, 0/2), Baldi Rossi 14 (2/6, 2/3), Forray 11 (3/4, 1/6), Lofberg 0, Flaccadori 4 (2/4, 0/1), Sutton 9 (4/5, 0/2), Lockett 19 (6/7, 1/1), Lechthaler 0 (0/1), Wright 7 (2/4, 0/1). All. Buscaglia
UNION OLIMPIJA LJUBLJANA: Wright 15 (7/10, 0/1), Rupnik 2 (0/3, 0/1), Hrovat 7 (1/3, 0/2), Mesicek 2 (1/3, 0/1), Nikolic 1 (0/2, 0/1), Vucetic 0 (0/1), Lapornik 11 (1/2, 3/7), Lesic 16 (6/9, 1/3), Zakis 20 (9/14), Cancar 3 (1/2). All. Potocnik
NOTE – Tiri liberi: Trentino 16/27, Ljubljana 13/21. Tiri da due: Trentino 28/46, Ljubljana 26/49. Tiri da tre: Trentino 6/21, Ljubljana 4/16. Rimbalzi: Trentino 39 (Sutton 10), Ljubljana 37 (Zakis 7). Assist: Trentino 14 (Wright 5), Ljubljana 16 (Hannah 4). Spettatori: 1700.
Maurizio BUSCAGLIA (Coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): “L’analisi della partita può essere divisa in due. Nell’ottica dei 40 minuti, la nostra reazione è stata positiva così come la nostra capacità di capire cosa andava fatto nel momento di difficoltà. Nel primo tempo l’Union Olimpija Ljubjana ha difeso bene nella sua metà campo, facendo un ottimo lavoro di tagliafuori e non concedendoci secondi tiri. Dal canto nostro, non abbiamo giocato di squadra. Non siamo stati in grado di aprire bene il campo e di passarci efficacemente la palla, risultando poco fluidi nella manovra d’attacco. Inoltre, non siamo stati capaci di difendere efficacemente, concedendo loro troppe penetrazioni. Nel secondo tempo c’è stata la reazione, che non è stata frutto di una fiammata unica, ma è stata graduale, scaturita dalla consapevolezza del dover giocare in un modo diverso. La Dolomiti Energia Trentino ha iniziato a prendere rimbalzi in difesa, a difendere con timing, piglio e determinazione e a correre di più. La differenza si è vista, siamo stati più efficaci, le statistiche infatti dicono che abbiamo tirato meglio e servito più assist”.
Gasper POTOCNIK (Coach UNION OLIMPIJA LJUBLJANA): “Congratulazioni alla Dolomiti Energia Trentino per questa vittoria. Abbiamo giocato bene nel primo tempo, facendo un ottimo lavoro di tagliafuori per limitarli a rimbalzo. Nel secondo, semplicemente, non eravamo la stessa squadra. Dobbiamo dimenticarci in fretta questa gara e ricordarci che per competere a questi livelli dobbiamo mantenere la concentrazione del primo tempo per tutti i 40 minuti”.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
You must be logged in to post a comment Login