Trento
Un’aula per la studentessa di sociologia morta a Parigi
Sono state due le proposte lanciate per l'intitolazione di un'aula dell'Ateneo Trentino. L'idea di intitolarla a Mauro Rostagno era stata raccolta con molta freddezza e ostacolata apertamente da Atreyu e dalla Lega Nord, «non vogliamo che l'univesità sia politicizzata» aveva detto il consigliere comunale Osele.
Sono state due le proposte lanciate per l'intitolazione di un'aula dell'Ateneo Trentino. L'idea di intitolarla a Mauro Rostagno era stata raccolta con molta freddezza e ostacolata apertamente da Atreyu e dalla Lega Nord, «non vogliamo che l'univesità sia politicizzata» aveva detto il consigliere comunale Osele.
«Se il Dipartimento di sociologia desidera comunque intitolare una sua aula a chi si è contraddistinto nella lotta alla mafia e alle tossicodipendenze, scelga una figura non politicamente orientata: ad esempio un sacerdote. La mia personale proposta è di ricordare don Pino Puglisi, coraggioso insegnante, fortemente impegnato nel denunciare e nel contrastare Cosa Nostra, ucciso il 15 settembre 1993 nel giorno del suo 56esimo compleanno» – aveva replicato subito il consigliere provinciale Cia
Ieri Luca Erbifori – Rappresentante degli studenti in Consiglio di Dipartimento – ha inviato al Consiglio di Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento una lettera dove viene richiesta l'intitolazione del'aula a Valeria Solesin, sfortunata giovane che è stata uccisa a Parigi nella strage provocata dai militanti dell'Isis.
«Un attentato di queste proporzioni, un simile atto di guerra, non può lasciarci indifferenti» – riporta la lettera che poi continua, «Il nostro Dipartimento non può rimanere impassibile di fronte alle barbarie del mondo e non può abbassare lo sguardo soprattutto se tra le vittime c’è colei che è stata una nostra studentessa, una ragazza che si è formata a Trento per continuare poi in Francia come ricercatrice.
Tragedie come queste ci impongono di risvegliare le nostre coscienze. A nome della comunità studentesca Atreju propongo dunque di dedicare un’aula a questa innocente vittima del terrorismo mondiale. Oggi più che mai dobbiamo restare uniti, un modo per dimostrare la nostra solidarietà ritengo sia proprio concordare su questa proposta: faccio appello alla vostra responsabilità, alla serietà, alla moralità che so vi contraddistingue».
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento4 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Borgo Valsugana protagonista oggi su Rai Tre nella trasmissione Kilimangiaro “Il Borgo dei Borghi”
- Trento4 settimane fa
Itea, possesso immobili all’estero degli stranieri. Fugatti: «Non si torna indietro, i veri discriminati sono gli italiani»
You must be logged in to post a comment Login