Connect with us
Pubblicità

Trento

All’estero con Erasmus? Possibile anche per i giovani imprenditori

Cresce l’interesse verso il programma Erasmus per giovani imprenditori, iniziativa finanziata dalla Commissione europea e per la quale Trentino Sviluppo è sportello per il Trentino dentro la rete coordinata da Unioncamere Veneto.

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Cresce l’interesse verso il programma Erasmus per giovani imprenditori, iniziativa finanziata dalla Commissione europea e per la quale Trentino Sviluppo è sportello per il Trentino dentro la rete coordinata da Unioncamere Veneto.

Ad oggi nel Triveneto sono 149 i nuovi imprenditori iscritti al programma, 36 gli imprenditori ospitanti, con 3 giovani trentini che negli ultimi mesi hanno approfittato dell’esperienza. Per saperne di più o chiedere dettagli sulla possibilità di trascorrere all’estero un periodo della propria esperienza lavorativa, oppure sulle modalità per accogliere nella propria azienda un giovane imprenditore estero, martedì 10 novembre sarà disponibile un desk di Trentino Sviluppo nell’ambito di “In partenza per l’Europa”, giornata informativa dedicata alla presentazione delle opportunità di studio, lavoro o stage offerte dall'Unione europea che si terrà dalle ore 10 alle 19, presso la sede della Regione in Piazza Dante a Trento.

Il programma “Erasmus for Young Entrepreneurs” è un progetto finanziato dalla Commissione europea, volto a promuovere lo scambio di esperienze tra nuovi imprenditori e imprenditori già affermati, facilitando l’accesso a nuovi mercati e la ricerca di nuovi partner commerciali. Il programma rafforza il network di imprenditori e piccolo e medie imprese all’interno dell’Unione europea e, dallo scorso febbraio, il programma si è allargato a paesi quali Israele, Turchia, Islanda, Norvegia e Macedonia.

I nuovi imprenditori hanno quindi la possibilità di essere ospitati un periodo di tempo (fino ad un massimo di sei mesi) da un imprenditore già affermato, al fine di acquisire le capacità necessarie a gestire la propria impresa. D’altro canto gli imprenditori ospitanti avranno la possibilità di sviluppare nuove relazioni commerciali e scoprire nuove opportunità di mercato in un altro Paese europeo.

L’Erasmus per Giovani Imprenditori è inquadrato all’interno del “Small Business Act” come un contributo strategico alla creazione di un ambiente favorevole alla crescita delle piccole e medie imprese, andando a premiare lo spirito imprenditoriale

Secondo i dati forniti dall’Eurosportello di Unioncamere Veneto, a fine ottobre 2015 sono 149 i nuovi imprenditori iscritti al programma nelle diverse province del Triveneto, 36 gli imprenditori ospitanti iscritti al programma.

Pubblicità
Pubblicità

Sono 85 i nuovi imprenditori partiti per un periodo di lavoro all’estero, tra cui 3 trentini, che hanno scelto come destinazione Inghilterra, Francia, Germania, Spagna, Danimarca, Belgio, Austria e Olanda; d’altra parte i 45 imprenditori triveneti coinvolti nel programma hanno ospitato giovani imprenditori provenienti da Spagna, Slovacchia, Olanda, Ungheria, Bulgaria, Finlandia, Cipro, Romania e Slovenia. 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero4 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana4 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento6 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi6 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi7 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento7 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo8 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento8 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento8 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento8 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura8 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza