Connect with us
Pubblicità

Sport

Hockey u.18 femminile: Emily Moser convocata in nazionale

Non si può dire che l' Hockey  sia lo sport più seguito, per non parlare di quello femminile, ma chi ha fatto e pratica il pattinaggio su ghiaccio, non può che restare ammirato da questa disciplina.

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Non si può dire che l' Hockey  sia lo sport più seguito, per non parlare di quello femminile, ma chi ha fatto e pratica il pattinaggio su ghiaccio, non può che restare ammirato da questa disciplina.

Vedere le acrobazie che gli atleti eseguono sulla pista ghiacciata, rende l' idea di quanta fatica, equilibrio e destrezza bisogna avere per praticare questo sport.

In effetti è una pratica che richiede una passione infinita e, confrontandola con altre discipline, risulta dare ai campioni, poche soddisfazioni a livello di immagine, per non parlare della poca “attenzione” che le istituzioni danno a questa disciplina. I contributi per promuovere e aiutare le società e gli atleti, sono quasi nulli.

Un vero peccato perché nella nostra provincia non sono pochi i giovani che, a costo di enormi sacrifici anche economici, lo praticano. Non mancano neanche i campioncini.

Emily Moser ne è una bellissima testimonianza. La 15enne di Baselga di Pinè, ha iniziato a praticare questo sport da quando aveva 6 anni, e, mancando le squadre femminili, ha giocato nelle squadre dei maschietti senza mai scoraggiarsi. Questi sacrifici e la immensa passione, sono stati premiati, infatti, anche se ha solo 15 anni, è stata convocata a far parte della nazionale u.18, quella che probabilmente la porterà alle olimpiadi in Cina.

A tale proposito, la Nazionale Under 18 Femminile disputerà un’interessante 4 Nazioni nella località austriaca di Radentheim (6/8 Novembre). La giovane formazione azzurra giocherà contro Slovacchia, Svizzera ed Austria.

Pubblicità
Pubblicità

Una prova impegnativa in preparazione alle qualificazioni dei Mondiali Under 18 di Divisione I che avranno sede sia nella stessa Radentheim che a Spittal an der Drau sempre in Carinzia dal 7 all’11 gennaio 2016. Da questa stagione il torneo di Qualficazione ai Mondiali di Divisione I ha cambiato formato.

L’Italia giocherà nel Gruppo B con Australia, Gran Bretagna e Polonia. L’Italia è reduce dal buon secondo posto dello scorso anno quando solo la Danimarca ha fatto meglio dell’Italia alle Qualificazioni di Katowice in Polonia.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero3 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana4 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento6 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi6 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi6 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento7 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo7 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento8 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento8 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento8 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura8 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza