Trento
Farmacie comunali: nominato il nuovo consiglio di amministrazione
L'assemblea dei soci di Farmacie comunali S.p.a. ha nominato ieri il nuovo consiglio di amministrazione, sulla base delle designazioni effettuate dal Comune di Trento, socio di maggioranza, e dagli altri soci.
L'assemblea dei soci di Farmacie comunali S.p.a. ha nominato ieri il nuovo consiglio di amministrazione, sulla base delle designazioni effettuate dal Comune di Trento, socio di maggioranza, e dagli altri soci.
Secondo quanto disposto dall'articolo 11 dello statuto di Farmacie Comunali S.p.a. e dall'articolo 7 della convenzione di governance, la società è infatti amministrata da un Consiglio di amministrazione composto da un minimo di tre ad un massimo di cinque membri, di cui la maggioranza viene designata dal Comune di Trento e almeno un componente dai rimanenti soci.
Il sindaco Alessandro Andreatta ha provveduto a designare quattro componenti. Si tratta di due conferme, l'avvocato Angela Esposito, nata a Trento il 25 maggio 1963 e il dottor Alessandro Menapace, nato a Cles il 1° marzo 1966, e di due novità, l'ingegner Amos Collini, nato a Tione il 29 aprile1966 e la dottoressa Camilla Santagiuliana Busellato, nata a Valdagno il 25 marzo 1981.
Completa la cinquina del rinnovato consiglio di amministrazione il ragionier Stefano Bresciani, vicesindaco del Comune di Arco.
Il dottor Alessando Menapace è stato riconfermato presidente del consiglio di amministrazione.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
You must be logged in to post a comment Login