Italia ed estero
Favole gender, i genitori ritirano bimba da scuola sostenuti da «ProVita»
Diversi quotidiani hanno dato notizia della decisione di genitori di Massa Carrara che, dopo aver scoperto che alla scuola frequentata dalla loro bimba si svolgeva un progetto ispirato alle famose teorie gender, hanno deciso, dopo aver consultato l'associazione ProVita, di ritirare la figlia dalla scuola e iscriverla a una scuola paritaria cattolica. Il progetto si chiama"Liber* tutt*", è stato approvato e finanziato dalla Regione (con 78 mila euro) ed è rivolto ai bambini dai 5 anni in su.
Diversi quotidiani hanno dato notizia della decisione di genitori di Massa Carrara che, dopo aver scoperto che alla scuola frequentata dalla loro bimba si svolgeva un progetto ispirato alle famose teorie gender, hanno deciso, dopo aver consultato l'associazione ProVita, di ritirare la figlia dalla scuola e iscriverla a una scuola paritaria cattolica. Il progetto si chiama"Liber* tutt*", è stato approvato e finanziato dalla Regione (con 78 mila euro) ed è rivolto ai bambini dai 5 anni in su.
Alessandro Fiore, portavoce di ProVita Onlus ha commentato: "Si dice che il progetto abbia lo scopo di insegnare ai bambini il rispetto delle diversità. In realtà sappiamo, come scritto anche nella presentazione del progetto, che prevede esplicitamente “un corso di formazione alla cultura di genere”; e corsi di formazione teatrale che intendono “declinare il tema della vocazione personale sul piano dell’identità di genere […] Il laboratorio vuole spingere i ragazzi a ripensare stereotipi e pregiudizi dei ruoli di genere, riscoprendo l’origine androgena e complementare dei due sessi e cercando di spiegarla come qualcosa di nuovo […]”. Del resto gli asterischi presenti nel titolo riflettono la preoccupazione tipicamente "gender" di non menzionare il genere delle parole impiegate. Educare al rispetto non significa dover confondere i bambini sulla loro identità sessuata".
"Questo è solo il primo caso – afferma Toni Brandi, presidente di ProVita –ma diventerà sempre più necessario che i genitori affermino i loro diritti costituzionalmente garantiti riguardo all'educazione dei figli, attraverso azioni forti come quella di cui si è data notizia oggi. In Francia, la reazione decisa di migliaia di genitori che avevano preso la stessa decisione sempre a causa di progetti gender ha avuto notevole successo, costringendo il Governo ad ascoltarli e a retrocedere. Ai genitori di Massa Carrara va tutta la nostra solidarietà".
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
-
Politica1 settimana fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco Rossi “in volo” sopra Trento e la Trentino Music Arena – IL VIDEO
-
Musica2 settimane fa
Euregiorock Contest: ecco i sedici finalisti. Sul palco anche il Coro Genzianella
You must be logged in to post a comment Login