Voce - Bolzano
Raccolta mele e Uva: scoperti 7 lavoratori in nero.
BOLZANO – La guardia di finanza ha portato a termine un importante intervento nei confronti di un’azienda per la quale lavoravano varie persone anche straniere.
BOLZANO – La guardia di finanza ha portato a termine un importante intervento nei confronti di un’azienda per la quale lavoravano varie persone anche straniere.
Tra queste, addette alla raccolta di frutta, per la Guardia di Finanza sconcertante è apparsa la percentuale di operai, in maggioranza dell’Est-Europa, risultati irregolari: su sette lavoratori, tutti e sette, quindi il 100%, erano completamente “in nero”, di fatto sconosciuti al Fisco e agli organi destinatari degli importi contributivi nonché privi di ogni garanzia assicurativa e per i quali è stata anche verificata la posizione in ordine alla permanenza sul territorio nazionale.
Per le violazioni e omissioni riscontrate, al titolare dell’azienda agricola, cui competevano anche i doveri di comunicazione circa la presenza dei lavoratori ai fini della sicurezza pubblica, potrà essere comminata una pesante sanzione pecuniaria.
La Guardia di Finanza ogni stagione cerca di arginare il fenomeno che viene catalogato come un vero sfruttamento di manodopera e che è perlopiù straniera e clandestina e che crea un notevole danno in termini non solo di gettito per l’Erario e gli Enti locali, ma di concorrenza sleale nei confronti del lavoratore italiano.
Oltre a intervenire per il danno cagionato all’Erario, è evidente anche il fine della tutela dei lavoratori più deboli, i quali, privi di garanzie, non vedono riconosciuti i propri diritti; inoltre si persegue la regolarità della libera concorrenza e del mercato, atteso che il risparmio illecito che il datore di lavoro ottiene, si riflette sul prezzo dei prodotti, a svantaggio dei produttori onesti.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
- Trento3 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Baby gang, a Rovereto è allarme sociale: «Fenomeno che prova quanto grave sia l’emergenza educativa»
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
You must be logged in to post a comment Login