Trento
Dal mondo della distribuzione edile 10.000 nuovi posti di lavoro per architetti, geometri e ingegneri
Presentate ieri al Festival delle Professioni di Trento, due nuove figure professionali: il progettista sistemico e il tecnologo delle costruzioni. A breve Master con gli Ordini e accordi per nuove materie di studio universitarie.
Presentate ieri al Festival delle Professioni di Trento, due nuove figure professionali: il progettista sistemico e il tecnologo delle costruzioni. A breve Master con gli Ordini e accordi per nuove materie di studio universitarie.
Buratti: «L’incontro più centrato del Festival 2015, che ci sprona a reinventarci e ci dice come fare, proponendo reali opportunità di lavoro».
Sono 10.000 i posti di lavoro disponibili nel settore della rivendita di materiali edili per architetti, geometri e ingegneri che si specializzeranno nei sistemi costruttivi per il risanamento degli edifici e il loro efficientamento. A dirlo è Mario Verduci, Segretario generale di Federcomated (la Federazione dei commercianti di materiali edili che fa capo a Confcommercio) e AD di Sercomated (la società di servizi della Federazione) che ospita un importante tavolo di confronto tra produzione e rivenditori.
E proprio in questo tavolo è maturata la necessità di due nuove figure professionali per affrontare le esigenze di un mercato sempre più informato e rivolto al segmento della ristrutturazione.
«Le due figure identificate corrispondono a due sbocchi diversi e a mobilità diverse – ha spiegato il presidente di Sercomated Luca Berardo-. Il progettista sistemico lo immaginiamo presente nella rivendita e in show room. È la persona che, sfruttando la capacità e la conoscenza della distribuzione edile è in grado di capire quali sono i sistemi costruttivi e i sistemi di materiali idonei per poter risolvere le esigenze di ogni progetto».
Questo nell’ottica del nuovo ruolo che sta assumendo la rivendita di materiali edili: da semplice magazzino merci a piattaforma di conoscenza.
Poi c’è il tecnologo delle costruzioni, seconda figura immaginata da Sercomated, che dovrebbe avere funzione di raccordo tra produzione, distribuzione e mercato: «È chi divulga la conoscenza, la fa arrivare a progettisti, prescrittori e mercato finale – sottolinea Berardo – Queste due figure sono già presenti all’estero, in particolare in Francia e in Germania, dove il loro nuovo contributo ha già dato segni significativi di trasformazione e accrescimento del mercato».
Gabriele Nicoli, che rappresenta il mondo della produzione italiana in Sercomated ed è AD della filiale italiana della multinazionale tedesca Dörken, ha sottolineato: «Il progettista è la quinta P del marketing e la rivendita di materiali edili è il BIM (Building Information Modeling) fisico, che va a supportare il BIM virtuale nell’ottica di un’amplificazione delle conoscenze dei sistemi costruttivi e dei prodotti disponibili»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Laghi di Levico e Caldonazzo fuori controllo: risse, pestaggi, furti e atti di pirateria
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 117 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 643 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 358 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Nella giungla dei bonus: sono 35 e vanno richiesti entro la fine del 2022
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 453 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 461 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 533 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Solteri, Magnete e Centochiavi: degrado senza fine e baby gang in azione
-
Trento1 settimana fa
Finalmente stop alle telefonate di telemarketing: basta solo una telefonata. Ecco come fare
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sicurezza Laghi: ancora baby gang di africani in azione. Le testimonianze
-
Musica2 settimane fa
Sabato 30 luglio a Cles inizia la rassegna di musica classica “Arturo Benedetti Michelangeli” con il Coro della S.A.T.
You must be logged in to post a comment Login