Trento
Allontanamenti dei Minori: cosa sta facendo la politica ?
Qualche mese fa ci siamo occupati di una petizione (ancora on line) scritta da Andrea Giancola, che ha per titolo “Statalizzazione case famiglia, comunità e erogazione di contributi a famiglie che ospitino minori, insieme a minori poteri di cui gode la figura dell’assistente sociale”.
Qualche mese fa ci siamo occupati di una petizione (ancora on line) scritta da Andrea Giancola, che ha per titolo “Statalizzazione case famiglia, comunità e erogazione di contributi a famiglie che ospitino minori, insieme a minori poteri di cui gode la figura dell’assistente sociale”.
Si tratta di una raccolta firme che merita di essere menzionata perché racconta un problema assai delicato: il potere degli assistenti sociali collegato al vero e proprio business che ruota attorno alle “case famiglia”.
Questa settimana il nostro giornale, in merito all’inchiesta sull’allontanamento dei Minori, si occupa di quello che sta facendo la politica nazionale e locale.
Abbiamo già visto la petizione sopra menzionata e “sponsorizzata” da Roberta Lombardi del M5S ma citiamo anche l’interrogazione a risposta in commissione n. 5/06498 presentata da l’ON. Turco Tancredi (segnalata dal Centro Antiviolenza Bigenitoriale ONLUS di Rovereto) come primo firmatario e dai seguenti parlamentari: Artini, Baldassarre, Barbanti, Bechis, Mucci, Prodani, Rizzetto e Segoni, a seguito della vicenda del Padre di Rovereto di cui il nostro giornale si è già occupato (leggi qui).
A livello locale, sempre grazie al Centro Antiviolenza Bigenitoriale ONLUS di Rovereto, si è discusso proprio ieri (14 ottobre), in quarta commissione del Consiglio Provinciale di Trento, il disegno di legge 29 settembre 2014, n. 46 che recita quanto segue:
“Integrazioni della legge provinciale sulle politiche sociali 2007 e della legge provinciale sulla tutela della salute 2010 in materia di carte dei servizi e di servizi a favore dei minori”.
D’iniziativa dei consiglieri Maurizio Fugatti (Lega Nord Trentino), Claudio Civettini (Civica Trentina) e Filippo Degasperi (MoVimento 5 stelle).
Possiamo senz’altro dire che, grazie alle pressioni dell CCDU – Comitato dei Cittadini per i Diritti Umani, e dal Centro Antiviolenza Bigenitoriale ONLUS di Rovereto, la politica nazionale, ma soprattutto quella locale, sta cercando di attivarsi a favore di tutte quelle persone -genitori e figli- vessati da un sistema che va sicuramente rivisto e modificato.
Il disegno di legge 29 settembre 2014, n. 46, ci sembra che vada nella giusta direzione: è notizia di oggi, infatti (leggi qui), che l’assessore provinciale alla salute, Luca Zeni, ha espresso il proprio apprezzamento e ha dichiarato l’esistenza di un margine per un confronto produttivo.
Gian Piero Robbi– Mario Amendola
{facebookpopup2}
Di seguito l’elenco dei documenti e degli articoli visionabili.
Interrogazione scritta di Filippo Degasperi a seguito della relazione del Difensore Civico
Intervento Video del Consigliere Prov.Le M5S Filippo Degasperi
Testo dell’interrogazione a risposta in commissione Parlamentare dell’On. Turco Tancredi
Testo del disegno di legge 29 settembre 2014, n 46 del Consiglio Provinciale di Trento
Articolo del nostro giornale “Parte l’inchiesta de La Voce del Trentino”
Articolo del nostro giornale “Qualche dato su un fenomeno sottaciuto”
Articolo del nostro giornale “La storia di un genitore incapace”
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Moena e l’espansione del lupo: un esemplare viene filmato a pochi metri dalla strada – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
Pingback: Allontanamento dei Minori: importante decisione della Corte di cassazione – La Voce del Trentino
Pingback: Allontanamento dei Minori: un «padre disperato senza figli» – La Voce del Trentino
Pingback: Allontanamento dei minori: bimbi assegnati al padre accusato di violenza famigliare, ora c’è bisogno del neuropsichiatra infantile – La Voce del Trentino