Voce - Bolzano
Malattie rare, medicinali gratuiti per i pazienti
I pazienti altoatesini affetti da malattie rare ematologiche, dermatologiche, oftalmologiche e da cistite interstiziale avranno accesso ad una serie di medicinali gratuiti le cui spese saranno a carico del servizio sanitario locale. Lo ha deciso ieri (13 ottobre) la Giunta provinciale su proposta dell'assessora Martha Stocker.
I pazienti altoatesini affetti da malattie rare ematologiche, dermatologiche, oftalmologiche e da cistite interstiziale avranno accesso ad una serie di medicinali gratuiti le cui spese saranno a carico del servizio sanitario locale. Lo ha deciso ieri (13 ottobre) la Giunta provinciale su proposta dell'assessora Martha Stocker.
Le Province di Bolzano e di Trento, assieme alle Regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia, cooperano sin dal 2004 come "area vasta" per le cosiddette malattie rare.
Si tratta di patologie che, secondo la definizione dell'Unione Europea, colpiscono non più di 5 pazienti ogni 10mila abitanti, sono per la maggior parte di origine genetica e vengono considerate croniche, degenerative e invalidanti.
Dopo l'aggiornamento della lista dei centri di riferimento sovraregionali accreditati per la diagnosi, la cura e la prevenzione di determinate patologie, la Giunta provinciale ha approvato ieri (13 ottobre) su proposta dell'assessora Martha Stocker l'elenco dei medicinali e dei presidi i cui oneri saranno a carico del servizio sanitario altoatesino. Si tratta di una serie di farmaci che saranno messi a disposizione gratuitamente a coloro che soffrono di malattie rare ematologiche, dermatologiche e oftalmologiche, o di cistite interstiziale.
Tra le novità, rispetto al passato, l'inserimento tra i beneficiari dei medicinali gratuiti dei pazienti che soffrono di Epydermolisis Bullosa, una malattia rara della pelle dovuta ai deficit di alcune proteine, e di Talassemia Major, meglio nota come anemia mediterranea, patologia genetica causata dalla precoce distruzione dei globuli rossi.
{facebookpopup}
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login