Trento
Lo sportello che orienta nella galassia dei lavori green
Ma davvero il green è un settore ricco di opportunità? Come posso riconvertirmi da lavoratore edile tradizionale in esperto di ristrutturazioni sostenibili? Sto lanciando una startup, a quali casi di successo posso ispirarmi?
Ma davvero il green è un settore ricco di opportunità? Come posso riconvertirmi da lavoratore edile tradizionale in esperto di ristrutturazioni sostenibili? Sto lanciando una startup, a quali casi di successo posso ispirarmi?
Sono solo alcune delle domande ricorrenti nello Sportello Green Jobs, ospitato da Progetto Manifattura nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 ottobre. L’iniziativa, proposta dall’incubatore green di Trentino Sviluppo, offre la possibilità di colloqui motivazionali personali con Matteo Plevano, psicologo, ideatore dello sportello attivo a Milano e Ivrea e presente nelle ultime due edizioni del Festival dell’Economia di Trento. Il servizio è gratuito.
E’ necessario però prenotarsi entro giovedì 15 ottobre. Maggiori informazioni su www.progettomanifattura.it.
Lo Sportello Green Jobs ospitato da Progetto Manifattura offre una consulenza di carriera personalizzata, sia in ambito di lavoro dipendente che per quanto riguarda l’attività autonoma.
In particolare il lavoratore viene accompagnato con un orientamento personalizzato, indicazioni sull'andamento dei diversi settori legati alla green economy (es. efficienza energetica, energie rinnovabili, agroalimentare biologico, green building, rifiuti, turismo sostenibile, finanza sostenibile, etc.), informazioni sulle figure professionali più richieste e mercato del lavoro, ma anche in merito a temi quali la riconversione di figure professionali esistenti in ambito green, la ricerca di lavoro nella green economy o la possibilità di avvalersi di un mentoring imprenditoriale.
Agli studenti lo Sportello offre supporto nella scelta del percorso di studi o universitario più adatto, con particolare attenzione verso le prospettive di lavoro future.
Il servizio è gratuito. Per prenotare il colloquio inviare nome, indirizzo e-mail e numero di telefono all’indirizzo luca.capra@trentinosviluppo.it entro giovedì 15 ottobre.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
You must be logged in to post a comment Login