Italia ed estero
Libia, intesa sul governo di unità nazionale
Alla fine Bernardino Leon (nella foto), lo spesso criticato mediatore delle Nazioni Unite per la Libia, ha tirato fuori dal cilindro l'accordo che tutti aspettavano: gli inviati dei parlamenti di Tobruk e Tripoli, le due aree in cui è diviso da più di un anno il Paese, hanno raggiunto ieri un'intesa sul nuovo governo unitario libico.

Alla fine Bernardino Leon (nella foto), lo spesso criticato mediatore delle Nazioni Unite per la Libia, ha tirato fuori dal cilindro l’accordo che tutti aspettavano: gli inviati dei parlamenti di Tobruk e Tripoli, le due aree in cui è diviso da più di un anno il Paese, hanno raggiunto ieri un’intesa sul nuovo governo unitario libico.
“Speriamo che questa lista di nomi possa avere il sostegno di tutti i libici – ha dichiarato Leon intervenendo da Skirat, in Marocco – Sono sicuro che ci sarà anche molto supporto dalla comunità internazionale”.
È Fayez Serray di Tobruk, ex ministro della Casa in uno dei governi del dopo-Gheddafi, il primo ministro proposto dalle Nazioni Unite. A lui spetterà l’arduo compito di guidare il “Governo di accordo nazionale” che dovrà far ripartire il processo di pace in Libia.
L’Onu ha poi individuato altri tre vice-primi ministri, che insieme al premier formeranno il “Consiglio di Presidenza”, l’organismo di guida collettiva di un governo a cui parteciperanno anche altri ministri. La soluzione dei tre vice-primi ministri ha lo scopo di garantire un’adeguata rappresentanza delle varie regioni del Paese: i nomi sono Ahmed Maetiq per Misurata, Moussa Kony per il Fezzan e Fatj Majbari per la Cirenaica.
Le decisioni del Consiglio di Presidenza verranno prese a maggioranza, ma sarà sempre necessario l’assenso del premier e dei due vice-premier.
Un accordo che promette di mettere fine alla spirale di violenza che da alcuni anni ha inghiottito la Libia. “Esprimiamo la nostra gioia perché c’è almeno una chance – ha dichiarato un Leon visibilmente emozionato – Troppi libici hanno perso la vita, troppi bambini e troppe madri sofferto. Secondo le agenzie Onu, 2,4 milioni sono in una grave situazione umanitaria. A tutti loro vanno le nostre scuse per non essere stati capaci di proporre prima questo governo”.
Federica Mogherini, Alto rappresentante dell’Ue per gli affari esteri e la politica di sicurezza, non ha aspettato un attimo per dichiarare il suo sostegno al nuovo governo di unità nazionale e invitare la comunità internazionale a fare altrettanto.
“L’Unione europea sostiene con fermezza il testo negoziato da Leon e i leader del governo di unità nazionale, che avranno ora il dovere di formare un nuovo esecutivo e sorvegliare l’implementazione dell’accordo.
È necessario procedere spediti e con il supporto della comunità internazionale. Ci attendiamo che le varie fazioni libiche sostengano questo accordo, che rispecchia il desiderio del popolo siriano di imboccare un cammino di pace e prosperità.
L’Unione europea è pronta a offrire un sostegno politico e finanziario immediato al nuovo governo, per un valore di 100 milioni di euro”.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: altri 13 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
You must be logged in to post a comment Login