Trento
Sicurezza Lavoro: le ultime news e le modifiche del Jobs Act
In questo periodo anche il Governo Renzi è impegnato a modificare il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 con i decreti attuativi della legge 183/2014, il cd. Jobs Act..
In questo periodo anche il Governo Renzi è impegnato a modificare il D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 con i decreti attuativi della legge 183/2014, il cd. Jobs Act..
Dapprima con la legge europea 2014, L. 29 luglio 2015, n. 115 pubblicata sulla G.U. n. 178 del 3 agosto 2015, in vigore dal 18 agosto 2015, è stato nuovamente modificato l’art. 88, secondo comma lett. g-bis) riportandolo al testo originario. In particolare l’art. 88, secondo comma lett. g-bis) prevede l’esclusione dal campo di applicazione del Tit.IV del D.Lgs. 81/08 per “i lavori relativi a impianti elettrici, reti informatiche, gas, acqua, condizionamento e riscaldamento che non comportino lavori edili o di ingegneria civile di cui all’ALLEGATO X”.
Con uno dei decreti attuativi del cd. Jobs Act, D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 151pubblicato sulla G.U. n. 221 del 23 settembre 2015 – S.O. n. 53, in vigore dal 24/09/2015, il legislatore ha modificato l’art. 98, terzo comma del D.Lgs. 81/08 nel seguente modo: “i contenuti, le modalità e la durata dei corsi di cui al comma 2 devono rispettare almeno le prescrizioni di cui all’ALLEGATO XIV. L’allegato XIV è aggiornato con accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano.
I corsi di cui all’allegato XIV, solo per il modulo giuridico (28 ore), e i corsi di aggiornamento possono svolgersi in modalità e-learningnel rispetto di quanto previsto dall’allegato I dell’Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano del 21 dicembre 2011 emanato per la formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2”. La novità introdotta riguarda il fatto che per il modulo giuridico del corso 120 ore e l’aggiornamento di 40 ore dei coordinatori per la progettazione ed esecuzione è prevista la possibilità di usufruire della modalità e-learning.
Dal punto di vista organizzativo con un altro decreto attuativo del cd. Jobs Act, D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 149pubblicato sulla G.U. n. 221 del 23 settembre 2015 – S.O. n. 53, in vigore dal 24/09/2015, è stata introdotta l’Agenzia Unica Ispezioni Lavoroo Ispettorato Nazionale del Lavoro che integrerài servizi ispettivi del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell'INPS e dell'INAIL. Nell’articolo 7, quarto comma del D.Lgs. 149/2015è prevista una clausola specifica per le Regioni a statuto speciale.
Nelle Regioni a Statuto speciale come la Regione Sicilia e nelle Province autonome di Trento e Bolzano, nel rispetto del particolare regime statutario, il costituendo Ispettorato nazionale provvederà alla stipulazione di appositi protocolli d'intesa al fine di garantire, in detti territori, l'uniforme svolgimento dell'attività' di vigilanza ed evitare la sovrapposizione di interventi ispettivi, nel rispetto delle competenze attribuite dai rispettivi statuti in materia di vigilanza sul lavoro e legislazione sociale. Detti protocolli potranno prevedere, iniziative formative comuni e la condivisione delle migliori pratiche in materia di svolgimento dell'attività di vigilanza al fine di promuoverne l'uniformità a livello nazionale.
Il processo di riforma del Governo Renzi non ha intaccato le competenze in materia di vigilanza delle Aziende Sanitarie Locali che rimangono il principale punto di riferimento per la cd. vigilanza tecnicain tutti i settori di attività come previsto dall’art. 13, primo comma del D.Lgs. 81/08.
Non si può escludere che, in futuro, con la modifica costituzionale del Tit. V e, in particolare dell’art. 117 della Cost., si possano avere ulteriori novità rilevanti dal punto di vista della semplificazione e riorganizzazione amministrativa che intervengano anche sulle competenze delle Aziende Sanitarie locali.
Per quanto riguarda la nostra Provincia Autonoma e in base allo Statuto di Autonomia speciale, sarà il legislatore provinciale a dover decidere se intervenire in questa materia con un’apposita riorganizzazione dei servizi.
A cura di dott. Andrea Merler
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento3 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
You must be logged in to post a comment Login