Trento
Fratelli d’Italia/AN – Iniziata ieri la colletta alimentare per gli italiani
All'Assemblea della Fondazione An passa la mozione di Fratelli d'Italia appoggiata anche dai forzisti Maurizio Gasparri e Altero Matteoli che lascia il simbolo con la Fiamma al partito di Giorgia Meloni e, di fatto, provoca il divorzio politico anche con Gianni Alemanno, sostenitore, con il finiano Roberto Menia, della cosiddetta mozione dei "quarantenni".
All'Assemblea della Fondazione An passa la mozione di Fratelli d'Italia appoggiata anche dai forzisti Maurizio Gasparri e Altero Matteoli che lascia il simbolo con la Fiamma al partito di Giorgia Meloni e, di fatto, provoca il divorzio politico anche con Gianni Alemanno, sostenitore, con il finiano Roberto Menia, della cosiddetta mozione dei "quarantenni".
Fallito quindi definitivamente il tentativo di Gianfranco Fini di riprendersi Allenza Nazionale, ora per l'ex parlamentare si apre il tempo della pensione magari con residenza a Montecarlo, ha dichiarato ironicamente qualcuno.
Ma ieri, 4 ottobre è anche il giorno dove si ricorda San Francesco, definito “il più Santo degli Italiani, il più Italiano dei Santi.” Proprio in questa giornata Fratelli d’Italia-AN lancia la campagna “Povera Patria” per la raccolta di generi alimentari e di prima necessità che possano essere destinati ai nostri connazionali in difficoltà, dimostrando fattivamente che, «mentre altri discutono e spesso lucrano sugli immigrati, – dichiara Marika Poletti – la nostra priorità rimangono gli italiani più deboli e dimenticati. Cittadini italiani che il Governo e la sinistra fanno finta di non vedere perché non sono immigrati, non appartengono a gruppi di potere e parlano la nostra lingua».
Fratelli d'Italia denuncia la crescente povertà del popolo italiano e l’utilizzo distorto da parte del Governo della poche risorse disponibili. «Denunciamo la “solidarietà a senso unico” a favore degli immigrati che impoverisce ulteriormente dli italiani bisognosi, i quali vorrebbero, quantomeno, lo stesso trattamento riservato agli immigrati.
«Proponiamo la “preferenza nazionale” nell’accesso ai servizi sociali di tutti i Comuni italiani per tutelare il nostro Popolo che, con il lavoro di intere generazioni, ha contribuito a creare la ricchezza nazionale» – denuncia Poletti.
Come nel resto d'Italia anche in Trentino ieri è iniziata la campagna nazionale, che partirà proprio dalla sede provinciale per poi ampliare alle altre realtà locali. La raccolta proseguirà per tutto il mese di ottobre e novembre presso i gazebo del partito e la sede di Passaggio Zippel, 6 a Trento, aperta tutti i martedì e venerdì sera, dalle 20 alle 22.30 e la domenica pomeriggio dalle ore 16 alle 18.30. Verranno raccolti generi alimentari e vestiario in buone condizioni.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
You must be logged in to post a comment Login