Connect with us
Pubblicità

Io la penso così…

Tutti hanno il diritto di conoscere la morale della chiesa – di Don Matteo Graziola

Caro Presidente Ugo Rossi,
 
che tristezza … L'Istituto Arcivescovile, sotto l'immediato controllo della stampa nazionale, è stato costretto ad assicurare a lei che non userà mai più un libro che presenta la morale cattolica sull'omosessualità. E lei ha subito dichiarato ai giornali che l'abiura è stata fatta e che il Palazzo è soddisfatto. Che avvilimento della nostra libertà, della nostra storia, della nostra cultura. 

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Caro Presidente Ugo Rossi,
 
che tristezza … L'Istituto Arcivescovile, sotto l'immediato controllo della stampa nazionale, è stato costretto ad assicurare a lei che non userà mai più un libro che presenta la morale cattolica sull'omosessualità. E lei ha subito dichiarato ai giornali che l'abiura è stata fatta e che il Palazzo è soddisfatto. Che avvilimento della nostra libertà, della nostra storia, della nostra cultura. 
 
Oramai non è più possibile dire una parola critica sull'omosessualità e sulla sua pratica, nemmeno in sede di confronto culturale, ma solo riconoscimenti di piena e sacrosanta legittimità e ammirazione.
 
Chi non si adegua rischia grosso: taglio dei finanziamenti, linciaggio mediatico, cause legali, assalti di fanatici, in attesa che le leggi sull'omofobia vengano approvate e portino alla galera i recidivi. Ha ragione Papa Francesco, che parla di "colonizzazioni ideologiche" che "spingono i bambini e i giovani a camminare sulla strada dittatoriale del 'pensiero unico'".
 
Esagero? Magari! Se qualcuno vuol fare una verifica provi a dire in pubblico quello che dice il libello abiurato, cioè che la tendenza omosessuale ha talvolta delle cause che, se l'interessato lo vuole, possono essere individuate e rimosse; provi, e vedrà che fine ha fatto la libertà di parola, di pensiero, di confronto, di espressione. Il Consigliere Claudio Cia ne sa qualcosa.
 
Caro Presidente, è vietato oggi ricordare che c'è una legge morale, che si erge al di sopra degli interessi del potere economico e politico o alle pulsioni che si agitano dentro di noi? E' vietato far sapere il giudizio che la Chiesa dà sugli aspetti più sensibili della vita? Non crede che sia un aiuto anche per le persone omosessuali sentire ciò che la Chiesa suggerisce per il loro bene? Questo confronto è un male? O non è piuttosto un male negare a queste persone questo aiuto? E' forse mancare di rispetto verso le persone aiutarle a conoscere e a confrontarsi? Gli studenti non hanno il diritto di sapere quello che la Chiesa dice in campo morale? O devono sentire solo quello che dice il 'pensiero unico'?
 
Si teme forse che questo porti alla discriminazione degli omosessuali? No, non è un confronto aperto e leale che porta alla discriminazione, ma il suo opposto, cioè il rifiuto del dialogo e della comunicazione sincera. E' questa chiusura insensata che porta ciascuno ad essere in balia di se stesso e della propria solitudine.
 
Caro Presidente, mi auguro non solo che il libretto censurato torni ad essere consigliato all'Istituto Arcivescovile, ma che la Provincia lo consigli a tutti gli studenti delle sue scuole, perchè tutti hanno il diritto di conoscere la legge morale che la Chiesa da sempre insegna. {facebookpopup}
 
Don Matteo Graziola – Centro Pastorale Beata Giovanna – Rovereto 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero4 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana5 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento7 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi7 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi7 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento8 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento9 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura9 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza