Italia ed estero
Migranti: secondo «Ocse» costi umani spaventosi
Secondo l'Ocse (organizzazione per lo sviluppo economico e la cooperazione nel 2015 l'Europa "raggiungerà un livello senza precedenti di richiedenti asilo e rifugiati, salendo fino a un milione di procedure d'asilo".
Secondo l'Ocse (organizzazione per lo sviluppo economico e la cooperazione nel 2015 l'Europa "raggiungerà un livello senza precedenti di richiedenti asilo e rifugiati, salendo fino a un milione di procedure d'asilo".
Nel documento sulle prospettive migratorie, presentato a Parigi, l'organizzazione parla di "costi umani spaventosi e inaccettabili" determinati "dall'attuale crisi umanitaria senza precedenti".
"Si prevede che circa 350-450mila persone otterrà certamente lo status di rifugiato o simile. Si tratta di una cifra superiore a qualsiasi altra crisi dei rifugiati dalla Seconda guerra mondiale". – afferma l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.
Nonostante l'emergere di nuovi itinerari nel Mediterraneo orientale, la "strada centrale", quella "che arriva in Italia" continua ad essere "fortemente usata" dai migranti in viaggio verso l'Europa, scrive l'Ocse nel rapporto sulle prospettive migratorie internazionali.
"Secondo le ultime stime disponibili – prosegue l'organismo internazionale con sede a Parigi – da gennaio oltre 330mila persone sono continuate ad affluire via mare in Europa, tra cui circa 210mila sbarchi in Grecia e 120mila in Italia".
Più in generale, l'Ocse sottolinea che "l'impatto si concentra in pochi Paesi". "Il più colpito è la Turchia che ospita attualmente 1,9 milioni di siriani e un importante numero di iracheni". "Tra i Paesi dell'Unione europea – sintetizza il rapporto dell'organismo internazionale – Italia, Grecia e Ungheria sono in prima linea, ma i principali Paesi di destinazione sono la Germania, in termini assoluti, Svezia e Austria in termini relativi rispetto alla popolazione".
L'Ocse sottolinea anche che "per molti paesi Ue, l'afflusso su larga scala di richiedenti asilo è un'esperienza del tutto nuova. E' il caso, per esempio, dell'Ungheria, in misura minore per Polonia e Bulgaria. Un supporto tecnico e finanziario da parte degli altri Stati membri e delle istituzioni europee è fondamentale per permettere loro di rispondere all'emergenza".
Allarme sui minori non accompagnati – "Una caratteristica particolarmente dura e preoccupante dell'attuale crisi dei rifugiati è l'importante numero di minori non accompagnati tra i richiedenti asilo", scrive l'Ocse. "La responsabilità di queste persone – prosegue l'organizzazione per la cooperazione economica e sociale – ricade sugli Stati, spesso sui comuni nei quali vengono identificati". Secondo l'Ocse, nel 2014, i minori non accompagnati che hanno presentato una richiesta d'asilo sono "stati 24mila, circa il 4% dell'insieme dei richiedenti asilo nell'Unione europea". Ma "non tutti i minori non accompagnati finiscono nel sistema d'asilo – avverte l'Ocse – in Italia, per esempio, dei 10.500 assistiti dallo Stato nel 2014 solo il 24% ha presentato una richiesta d'asilo".
-
Trento6 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Giudicarie e Rendena1 giorno fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Rovereto e Vallagarina1 giorno fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento1 settimana fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login