Trento
Cimitero: «aperta la stagione di caccia al coniglio»
Nell'intento di risolvere in maniera organica il problema della presenza di conigli nel cimitero monumentale, l'Amministrazione comunale, anche alla luce delle decisioni assunte nei mesi scorsi dal Comitato faunistico, che autorizzano il Comune all'esercizio del controllo della specie coniglio selvatico, ha attivato una serie di iniziative coordinate e condivise con i vari soggetti, interni ed esterni, coinvolti per la parte di rispettiva competenza.
Nell'intento di risolvere in maniera organica il problema della presenza di conigli nel cimitero monumentale, l'Amministrazione comunale, anche alla luce delle decisioni assunte nei mesi scorsi dal Comitato faunistico, che autorizzano il Comune all'esercizio del controllo della specie coniglio selvatico, ha attivato una serie di iniziative coordinate e condivise con i vari soggetti, interni ed esterni, coinvolti per la parte di rispettiva competenza.
Nei giorni scorsi sono iniziati nuovi interventi strutturali, volti a eliminare l'attuale situazione di permeabilità dell'area cimiteriale e ad inibire l'accesso di nuovi animali nel cimitero. In particolare, sono in fase di posa ulteriori reti di protezione lungo i due cancelli di entrata del cimitero ed in fase di realizzazione interventi lungo la rampa adiacente la ferrovia.
Le operazioni di cattura dei conigli presenti all'interno del cimitero sono affidate alla professionalità dell'Associazione Cacciatori trentini. Gli animali catturati verranno collocati presso strutture idonee e che si sono dichiarate disponibili ad accoglierli, quali ad esempio aziende agricole e fattorie didattiche.
Dalla stima effettuata sul numero di animali presenti nel cimitero, si confida che la collocazione in strutture idonee possa avvenire per tutti i conigli catturati. Tuttavia, dal momento che l'obiettivo dell'Amministrazione è di risolvere il problema in tempi rapidi e ormai non più differibili, è stato richiesto al Comitato faunistico provinciale, che si è riunito ieri pomeriggio, di potersi avvalere di tutte le possibilità alternativamente previste dalla normativa provinciale.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Trento2 settimane fa
È Bassma Fatih, infermiera del santa Chiara di Trento, la vittima dello scontro in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Urzì (fdI) lancia un messaggio a Fugatti dopo la sconfitta di Verona: «Solo uniti si vince, non ci sono formule alternative»
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Oggi Giornata contro la droga. Pro Vita e Famiglia: no alla cannabis legale
-
Trento1 settimana fa
Caso Chico Forti, lo zio: «Vi spiego il perché del silenzio di questi ultimi 2 anni
You must be logged in to post a comment Login