Trento
Ospitalità ai profughi dalla Cooperazione Trentina
La Cooperazione Trentina risponde all’appello lanciato dalla Provincia di Trento a sostegno dei profughi richiedenti asilo attivandosi per trovare alloggi. In corso un censimento per individuare gli spazi disponibili nel movimento cooperativo.
La Cooperazione Trentina risponde all’appello lanciato dalla Provincia di Trento a sostegno dei profughi richiedenti asilo attivandosi per trovare alloggi. In corso un censimento per individuare gli spazi disponibili nel movimento cooperativo.
Di fronte all’emergenza umanitaria che sta interessando tutta l’Europa, la Cooperazione Trentina si sta attivando con una serie di iniziative per rispondere ai bisogni dei tanti uomini, donne e bambini che scappano da Paesi martoriati da guerra, oppressione e povertà, attraversando mari e frontiere pericolose, nella speranza di ridare un senso alla loro vita.
“È un’emergenza – commenta il presidente Giorgio Fracalossi – che coinvolge anche il nostro Trentino, dal quale all’inizio del secolo scorso i nostri nonni partivano. È nostro dovere fare tutto il possibile per dare assistenza e sostegno a queste persone”.
Come primo intervento urgente, la Federazione Trentina della Cooperazione si è fatta portavoce dell’appello lanciato dall’assessore provinciale alla salute e politiche sociali Luca Zeni, che ha chiesto l’aiuto di cooperatori e cooperatrici per individuare appartamenti su tutto il territorio provinciale per ospitare i profughi.
La Federazione ha inoltrato oggi l’appello alle oltre 530 imprese associate, chiedendo di diffondere l’iniziativa anche ai soci, agli amministratori e ai collaboratori. Nei prossimi giorni saranno disponibili i dati sugli immobili messi a disposizione dalle cooperative trentine.
La Provincia, si legge nella lettera inviata dall’assessore ai cooperatori trentini, prenderebbe in affitto gli alloggi disponibili direttamente dal proprietario, prestando idonee garanzie.
Gli immobili resi disponibili devono essere segnalati a Cinformi – Dipartimento salute e solidarietà sociale (www.cinformi.it 0461.405600).
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento3 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
You must be logged in to post a comment Login