Trento
Contrassegno invalidi per chi soffre di autismo o disturbi mentali
Non solo in caso di patologie fisiche relative al movimento: anche chi soffre di altre patologie invalidanti, quale per esempio l’autismo o altre malattie mentali, ha diritto a ottenere il rilascio del contrassegno invalidi per l’automobile. Lo ha chiarito il Ministero dei Trasporti con un parere diffuso recentemente.
Non solo in caso di patologie fisiche relative al movimento: anche chi soffre di altre patologie invalidanti, quale per esempio l’autismo o altre malattie mentali, ha diritto a ottenere il rilascio del contrassegno invalidi per l’automobile. Lo ha chiarito il Ministero dei Trasporti con un parere diffuso recentemente.
A stabilire se l’handicap che affligge il cittadino sia meritevole del rilascio o meno del contrassegno invalidi deve essere il medico dell’ASL competente per territorio. Solo questi può stabilire se il richiedente, qualora affetto da patologie teoricamente non limitative del movimento ma che attengono solo a vizi della mente, possa ugualmente essere accreditato per il rilascio del contrassegno per il parcheggio invalidi.
Infatti, sebbene quest’ultimo certificato sia tradizionalmente collegato a una limitata capacità a deambulare, la legge è molto più generica e non fa riferimento solo a problematiche di carattere fisico. Ben potrebbero, al contrario, rientrarvi anche disturbi di tipo mentale e lo stesso autismo, patologie queste che, in definitiva, non meno di un problema – per esempio – agli arti, impediscono al soggetto una autonoma mobilità in sicurezza.
L’ultima parola spetta dunque al medico della struttura sanitaria locale, ma per il Ministero non ci sono ostacoli all’ampliamento della casistica tradizionale per il rilascio del contrassegno invalidi.
{facebookpopup2}
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
You must be logged in to post a comment Login