Trento
Il Palatrento si rifà il look
Partiranno a breve i lavori al Palatrento allo scopo di renderlo più funzionale e adatto alle manifestazioni sportive per le due società (volley e basket) che militano nella massima serie italiana e che nella prossima stagione sportiva saranno protagoniste anche nei campionati europei (Champions league per il volley e Eurocup per il basket).
Partiranno a breve i lavori al Palatrento allo scopo di renderlo più funzionale e adatto alle manifestazioni sportive per le due società (volley e basket) che militano nella massima serie italiana e che nella prossima stagione sportiva saranno protagoniste anche nei campionati europei (Champions league per il volley e Eurocup per il basket).
I lavori termineranno in tempo per il via del campionato di basket, che inizierà l’8 ottobre con la partitissima contro Milano.
Per migliorare la visibilità, avvicinare gli spettatori al campo gioco e farli stare più comodi verranno realizzate delle modifiche alle sedute e precisamente:
a)realizzazione di una nuova tribuna fissa lato ovest (dim. 28,35×10,80m.) con 728 posti a sedere, ognuno debitamente identificato, che supererà il corridoio di uscita per 2,20 m. che sarà installata al posto della attuale “retrattile” di capienza 432 posti a sedere (questa sarà mantenuta in posizione “chiusa”);
b)sostituzione delle attuali tribune lato nord (settori X e Z) con tribune telescopiche senza rialzo da terra con 5 file di seggiolini per un totale di 156 posti a sedere (le attuali sono delle semplici panchette senza sedute/seggiolini con una capienza di 176 posti a sedere). Il settore Z sarà acquistato grazie al contributo della Federazione Italiana Basket alla società Aquila Basket.
c)modifica dell’attuale tribuna est di tipo retrattile con 432 posti a sedere. La modifica consiste nell’eliminare le due file più basse al parterre in quanto gli spettatori in tali file si vedono la visuale ostruita dai giornalisti, pannelli led, ecc.;
d)parziale eliminazioni delle attuali tribune fisse rialzate sui lati est ed ovest con la creazione di due aree ristoro. Attualmente le originali tribune fisse possono ospitare 96 e 60 posti a sedere rispettivamente. Pertanto, dalla prossima stagione i due bar posti ad est ed a ovest del campo troveranno spazio al posto delle piccole tribune rialzate sotto i tabelloni segnapunti, per garantire una maggior sicurezza e fruibilità agli spettatori dei corridoi sottostanti.
e) miglioramento dell'impianto audio per consentire regolazioni di volume più efficienti per tutti i settori del palazzetto.
Per una maggiore facilità di movimento e di ricerca del posto verrà infine rifatta completamente la numerazione dei posti, suddividendo gli attuali settori per file (es. settore A, fila 4, posto 12) anziché per numero come è ora.
Con le nuove tribune il Palatrento manterrà la capienza totale di 4mila posti, ma aumenterà i posti a sedere dagli attuali 3.882 a 3.969.
A questi interventi prioritari se ne aggiungono altri da realizzarsi nel 2016:
f) rifacimento degli spogliatoi atleti che saranno di superficie maggiore dell’attuale e con maggiore altezza ma soprattutto garantiranno un miglior ricambio d’aria migliorando le condizioni di confort;
g)realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione utilizzando la tecnologia led al posto dell’attuale con corpi illuminanti ad ioduri metallici. Questo impianto oltre a consentire un risparmio energetico del ca. 35% consentirà di sfruttare appieno il potenziale tecnico dei nuovi standard televisivi (riprese “super slow motion”…) evitando “sfarfallamenti”, poter creare scenografie significative utilizzate nel NBA ed aumentare il livello di illuminamento medio fino ad arrivare ai livelli richiesti dall’Eurolega.
La realizzazione di quanto sopra previsto, nel 2015 e nel 2016, eccede l’importo previsto nell’Accordo di programma per circa 155.000 euro (+ iva); importo che sarà sostenuto da A.S.I.S. facendo ricorso al proprio “fondo rinnovo/manutenzione impianti” aziendale come pure a tale fondo si farà ricorso per l’intervento di manutenzione straordinaria tesa al “miglioramento del sistema di diffusione audio” che sarà realizzato già nel 2015 (non inserito nell’Accordo di programma”).
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login