Trento
Diritti dei disabili, Europa «sotto esame»: arrivano gli esperti ONU
Sarà un vero e proprio “esame” sui diritti delle persone con disabilità in Europa: il 27 e 28 agosto infatti si svolgerà il cosiddetto “Dialogo costruttivo” tra Nazioni Unite e Unione europea in merito a i diritti delle persone con disabilità.
Sarà un vero e proprio “esame” sui diritti delle persone con disabilità in Europa: il 27 e 28 agosto infatti si svolgerà il cosiddetto “Dialogo costruttivo” tra Nazioni Unite e Unione europea in merito a i diritti delle persone con disabilità.
Della delegazione europea farà parte l’Edf (European Disability Forum). Obiettivo dell’incontro è la formulazione, da parte del comitato di esperti delle Nazioni Unite, di una serie di raccomandazioni finali, rivolte all’Unione Europea, per incrementare e rafforzare l’applicazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, che in Europa, riferisce Edf, sono circa 80 milioni. Queste “osservazioni conclusive” saranno presentate il 3 settembre.
Diverse le iniziative previste prima e margine del “dialogo costruttivo”: il 25 agosto, si svolgerà un evento collaterale, promosso da Edf, sui diritti delle ragazze e delle donne con disabilità. Il 27, invece, la stessa delegazione dell’Edf presenterà ai membri del comitato Onu la “prospettiva” delle persone con disabilità ed evidenzieranno le aree che, in Europa, restano maggiormente problematiche. Una volta ricevute le raccomandazioni conclusive dell’Onu, l’Unione Europea avrà 4 anni di tempo per lavorarci, prima di tornare a Ginevra a presentare il nuovo rapporto.
L’appuntamento di fine agosto fa parte della serie di iniziative previste nell’ambito della verifica della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità in Europa e sulla sua applicazione. A tal proposito, il 2 aprile scorso il Comitato dell’Onu ha esaminato per la prima volta il report dell’Unione Europea sul lavoro fatto nella realizzazione dei principi della convezione stessa.
In tale occasione, Edf presentò il proprio “Report alternativo”, che contiene il punto di vista degli 80 milioni di cittadini europei con disabilità. Obiettivo del report e, ora, della partecipazione all’”dialogo costruttivo” è non far mancare, a questi tavoli internazionali, la voce e la testimonianza delle persone con disabilità, delle loro famiglie e delle loro associazioni e far sì che questi non siano appuntamenti solo formali, ma passi avanti nella concreta affermazione dei diritti. {facebookpopup2}
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento22 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login