Telescopio Universitario
Da lunedì un assaggio di vita universitaria per cento ragazzi meritevoli.
Torna da lunedì prossimo la “Settimana di orientamento alla scelta universitaria”: incontri, lezioni e visite guidate in regione promossi dalle università di Trento e di Bolzano.
Torna da lunedì prossimo la “Settimana di orientamento alla scelta universitaria”: incontri, lezioni e visite guidate in regione promossi dalle università di Trento e di Bolzano.
Destinatari 100 studenti e studentesse delle scuole secondarie superiori di secondo grado selezionati tra candidati da tutta Italia. Le future matricole avranno l’opportunità di riflettere sullo studio accademico e stabilire il loro futuro universitario con maggiore consapevolezza, ma anche di apprezzare il contesto sociale e ambientale in cui i due atenei hanno sede
Tutto è pronto per l’avvio, lunedì prossimo a Bolzano, della seconda edizione della “Settimana di orientamento alla scelta universitaria”. L’iniziativa, promossa congiuntamente dalle università di Trento e di Bolzano, proporrà a cento studenti e studentesse dell’ultimo anno di scuole superiori, selezionati tra le candidature arrivate da tutta Italia, un percorso di approfondimento in vista della scelta universitaria che li aspetta al termine del prossimo anno scolastico. A questi cento ragazzi e ragazze particolarmente motivati e desiderosi di fare un primo assaggio della vita universitaria, la settimana di orientamento universitario farà conoscere il territorio in cui potrebbero trovarsi a vivere negli anni che li porteranno alla laurea.
Da lunedì 24 a venerdì 28 agosto prima a Bolzano poi a Trento, ad animare la settimana di orientamento ci saranno lezioni di docenti universitari, incontri con esponenti delle professioni e della cultura, attività formative ma anche eventi informali. L’obiettivo: familiarizzare con i metodi d’insegnamento universitari, conoscere da vicino l’offerta didattica dei due atenei attraverso lezioni che spaziano dalla fisica al design, dalle neuroscienze al diritto internazionale ma anche aprirsi a comprendere la cultura e la complessità sociale del nostro tempo.
E poi spettacoli teatrali, visite al MUSE di Trento e al Messner Mountain Museum di Bolzano. Previste anche lezioni in lingua inglese e incontri con studenti orientatori dei due atenei.
La selezione, che si è chiusa a fine giugno, è partita dagli istituti secondari di secondo grado italiani, che hanno segnalato gli studenti più brillanti del penultimo anno. Tra le proposte ricevute, le due università hanno selezionato un centinaio tra studenti e studentesse, scelti in base ai risultati scolastici e a una valutazione complessiva del loro profilo con riferimento agli ambiti di interesse di studio, alle attività extrascolastiche, alle competenze linguistiche e alla motivazione a partecipare all’iniziativa.
Nove di loro provengono dal Trentino Alto Adige, mentre il gruppo più numeroso (40 studenti) è quello dal Veneto. Buona la partecipazione anche dalla Lombardia (12), ma anche dalle regioni del Centro-Sud, in particolare dal Lazio (8) e dalla Puglia (10). Gli studenti ammessi alla “Settimana di orientamento alla scelta universitaria” sosterranno le spese di viaggio e verseranno un contributo di partecipazione individuale di 100 euro, mentre il vitto e l’alloggio saranno gratuiti.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena4 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina4 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Quei sorpassi pericolosi sulla Statale 47… – IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Tra “en bon bicer de vin, na grosta de formai, en piat de tripe” a Masi di Vigo si è festeggiato San Bastian
You must be logged in to post a comment Login