Trento
Insegnanti di terza fascia: nessun problema per le chiamate
In merito ad alcune preoccupazioni espresse in questi giorni dagli insegnanti precari di terza fascia che stanno seguendo i corsi per l'abilitazione organizzati dall'Università di Trento, il governatore Ugo Rossi, anche nella sua veste di assessore all'istruzione, – in una nota della provincia – rassicura che non ci sarà alcun problema per quanto riguarda le chiamate per incarichi temporanei di settembre.
In merito ad alcune preoccupazioni espresse in questi giorni dagli insegnanti precari di terza fascia che stanno seguendo i corsi per l'abilitazione organizzati dall'Università di Trento, il governatore Ugo Rossi, anche nella sua veste di assessore all'istruzione, – in una nota della provincia – rassicura che non ci sarà alcun problema per quanto riguarda le chiamate per incarichi temporanei di settembre.
"Le chiamate per la terza fascia – spiega il governatore – terranno conto del calendario che l'Università ha fissato per gli esami di abilitazione. Questo significa che anche coloro che non hanno ancora conseguito l'abilitazione, ma la conseguiranno nella sessione d'esame fissata dall'Università per il 19 settembre, godranno della stessa precedenza di coloro che si sono già abilitati. Tutto ciò inoltre non inciderà in alcun modo sul regolare avvio dell'anno scolastico".
Vediamo di ricapitolare i termini della questione.
La Giunta provinciale ha deliberato lunedì il riconoscimento del diritto di precedenza negli interpelli per gli incarichi temporanei conferiti dai dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2015-2016 a coloro che risultano inseriti nelle graduatorie di terza fascia di istituto e che hanno conseguito l’abilitazione. Ad oggi risultano inseriti nelle graduatorie di terza fascia, con abilitazione conseguita nell’anno 2014, 264 aspiranti docenti, mentre altri 190 sono in procinto di conseguirla entro il mese di settembre prossimo.
In vista delle prossime chiamate da parte dei dirigenti scolastici, previste per l’inizio di settembre, per garantire il diritto di precedenza agli abilitandi PAS che per ragioni puramente organizzative dell’ateneo di Trento sosterranno gli esami di abilitazione entro il 19 settembre, stante anche il ridotto numero delle classi di abilitazioni coinvolte, l’assessorato all’Istruzione darà indicazione alle istituzioni scolastiche di procedere allo scorrimento delle graduatorie di istituto di terza fascia, per le sole materie interessate dalle sessioni di abilitazioni, subito dopo la conclusione delle stesse.
In questo modo si garantisce il regolare avvio delle lezione e il riconoscimento dell’abilitazione quale principio di garanzia per la qualità dell’insegnamento.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
You must be logged in to post a comment Login