Trento
Agricoltura: nuove sinergie fra Trentino e Friuli Venezia Giulia
La collaborazione tra Trentino e Friuli Venezia Giulia ha trovato venerdì a Trento motivo di nuovo vigore e spunti di lavoro.
La collaborazione tra Trentino e Friuli Venezia Giulia ha trovato venerdì a Trento motivo di nuovo vigore e spunti di lavoro.
L’assessore all’agricoltura della Regione Friuli Venezia Giulia Cristiano Shaurli ha fatto visita all’assessore Michele Dallapiccola con lo scopo di rafforzare un percorso di condivisione su alcune tematiche agricole di particolare interesse ed attualità, che accomunano i due territori di montagna e che anche rispetto ad un percorso di revisione dei Coordinamenti regionali proposti dalla conferenza Stato Regione, necessitano di analisi, confronto e condivisione di intenti. L'incontro di oggi ha gettato le basi per future iniziative condivise dai rispettivi assessorati.
A questo primo incontro hanno anche partecipato il direttore dell’Area Risorse Agricole e Forestali della Regione Friuli Venezia Giulia Francesco Miniussi, Mario Chemolli, responsabile dell’Ufficio tutela delle produzioni agricole e Pietro Molfetta responsabile dell’Agenzia provinciale per i pagamenti. Molta attenzione è stata posta all’analisi sull’evoluzione delle strategie per la definizione della Doc interregionale del Pinot grigio con particolare riferimento agli aspetti di governance.
Sull’argomento, l’assessore Dallapiccola ha proposto di adottare una road map per fissare la cadenza temporale dei diversi interventi comuni e ha indicato la necessità di istituire un tavolo di lavoro, che dovrà coinvolgere anche la Regione Veneto, concordando con i competenti uffici del Ministero le proposte di governance.
L’assessore Shaurli ha inoltre affrontato il tema degli organismi pagatori, per approfondire la conoscenza dei processi di funzionamento che vigono in Trentino al fine di valutare possibili collaborazioni con l'Agenzia Provinciale per i pagamenti (Appag).
Il direttore di Appag Molfetta ha illustrato le motivazioni e gli approfondimenti fatti dalla Provincia per per costituire il proprio Organismo pagatore regionale , mettendo in evidenza le opportunità di miglioramento del servizio che un organismo locale può garantire rispetto a percorsi nazionali, non nascondendo le difficoltà e gli impegni che le singole realtà locali devono però mettere in campo e risolvere.
Nel primo appuntamento successivo alla pausa estiva la Conferenza Stato-Regioni dovrà affrontare il tema dei Coordinamenti regionali. In particolare la materia agricola sembra oggetto di confronto e possibili revisioni anche in riferimento al difficile percorso di confronto con il Ministero che le Regioni hanno registrato soprattutto nell’ultimo biennio. In tal senso gli assessori in chiusura dell’incontro hanno convenuto sull’opportunità di proporre ed ist
ituire gruppi di approfondimento per specifiche materie, senza disconoscere il ruolo del Coordinatore ma anzi nell’ottica di supportare la Regione capofila nell’analisi degli atti e nella definizione specifiche proposte operative.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
You must be logged in to post a comment Login