Trento
Campo della legalità: 23 ragazzi in visita ai beni confiscati
Saranno in tutto 23 i ragazzi dell’Arci di Trento e Bolzano protagonisti del Campo della legalità che inizia questa domenica.
Saranno in tutto 23 i ragazzi dell’Arci di Trento e Bolzano protagonisti del Campo della legalità che inizia questa domenica.
Promosso dall’Arci Comitato territoriale di Reggio Calabria, Consorzio Terre del Sole, Cooperativa La Nostra Terra e Cisme, partner del Progetto Green Economy e beni confiscati – Esperienze nella Placanica Factory, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’intervento “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici” è realizzato in collaborazione con Libera e Associazione ProPentedattilo.
Sette giorni di lavoro nei terreni confiscati di Placanica e in concessione al Consorzio Terre del Sole, per ripercorrere storie di legalità, di resistenza e di memoria grazie a personalità del mondo della politica, delle istituzioni, della società civile e dell’associazionismo. Porteranno le loro testimonianze, infatti, l’onorevole Davide Mattiello, esponente di Libera nazionale e componente della Commissione Parlamentare Antimafia, lo scrittore e giornalista Giuseppe Trimarchi e l’imprenditore Michele Luccisano che racconteranno la loro “Calabria Etica”, rappresentanti delle Forze dell’ordine che parleranno di ‘ndrangheta e della sua capacità di penetrazione nel tessuto economico e nel territorio.
Durante il campo i ragazzi visiteranno poi la Bottega di Libera a Reggio Calabria e l’ex sala giochi di via Cuzzocrea, bene confiscato e gestito dall’Arci RC. Il Focus “Mafia capitale: immigrazione e nuovo business” sarà invece condotto dagli operatori e dai richiedenti asilo politico del Progetto Sprar di Reggio e Villa San Giovanni. Di contorno, la marcia sui sentieri della memoria in Aspromonte e lo spettacolo/testimonianza di Alberto Polito e i Don Cosciotti senza mancia.
“L’Arci – ha detto il presidente Davide Grilletto – insieme alle altre associazioni attive sul territorio è impegnata da anni nell’organizzazione di campi nazionali e internazionali sulle tematiche della legalità e del riuso dei beni confiscati alle mafie. A conferma che promuovere la partecipazione diretta dei giovani contribuisce alla creazione di azioni di sviluppo del territorio e diffusione delle buone pratiche"
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login