Trento
Valdastico: Ugo Rossi incontra i comitati del «no»
"Un ragionamento generale per dire qual è lo stato reale dell'arte, al di là delle numerose voci che si sono susseguite e per ricordare quello che l'amministrazione trentina ha fatto in questi anni e ciò che sta facendo oggi, coerentemente al percorso intrapreso nella legislatura precedente".
"Un ragionamento generale per dire qual è lo stato reale dell'arte, al di là delle numerose voci che si sono susseguite e per ricordare quello che l'amministrazione trentina ha fatto in questi anni e ciò che sta facendo oggi, coerentemente al percorso intrapreso nella legislatura precedente".
Con queste parole il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha iniziato l'incontro con i comitati per il no alla Valdastico che stamani hanno portato la loro protesta davanti al Consiglio provinciale di Trento. "Quando parliamo di Valdastico – ha detto Rossi – si evoca il progetto di una autostrada che intendeva collegare Veneto con Trentino sbucando a Besenello. Rispetto a questa opera la posizione della Provincia autonoma di Trento è sempre stata contraria e così sará perché è contraria a come intendiamo l'assetto dei trasporti nella nostra regione".
Di qui il richiamo al valore strategico degli investimenti che si stanno facendo sulla ferrovia, quale infrastruttura che deve confermarsi asse portante dell'attraversamento del nostro territorio, specie per le merci. "In aggiunta a questo – ha detto Rossi – tale progetto costituisce per il nostro territorio solo un aggravio e non aiuta a risolvere alcuni nostri problemi". Rossi ha ricordato che si sono precisi atti legislativi, a partire dal Piano urbanistico provinciale che non prevede una autostrada, pur intravedendo la possibilità di un corridoio di attraversamento. "È importante poi richiamare – ha aggiunto Rossi – quanto dicono le norme sulle possibilità del Trentino di potersi opporre: le norme di attuazione , che hanno valenza statutaria, ricordano che è necessaria una intesa. In altri termini, se non c'è garanzia sul potere di veto, è anche vero che non è pensabile ignorare le ragioni del no: ecco perché serve un tavolo, che lavori per presentare al Governo una possibile sintesi. Si tratta del resto dello stesso approccio che abbiamo sempre adottato e che non ci ha mai impedito di formalizzare la nostra contrarietà ogni volta che si è cercato di scavalcare la nostra posizione".
Cosa è cambiato recentemente? "Governo e Regione Veneto hanno deciso di imboccare un percorso rispetto al quale non possiamo sottrarci e che ci invita a sederci a un tavolo, ma anche in quella sede continueremo a dire che siamo contrari al progetto, pur disponibili a valutare proposte diverse se queste ci verranno fatte".
È in questo quadro dunque che il Trentino peserà altri fattori che in parte già esistono e rappresentano un problema. "Ce ne sono almeno due – ha sintetizzato Rossi -: il traffico attorno lago Caldonazzo e poi gli investimenti che il Veneto sta pensando di fare nella Bassa Valsugana e che promettono di portare nuovo traffico che alla fine sfocerà su Trento. È ovvio che se ci verranno fatte proposte diverse, noi diremo che deve esserci un saldo positivo per noi. Vale a dire, soluzioni per i problemi che ho citato con tutti gli annessi relativi alle ricadute, fermo restando che in caso di una nuova opera autostradale dovremo attivare una procedura di VIA e addirittura modificare il nostro piano urbanistico, seguendo una procedura che garantisce massima partecipazione di tutte le parti”. In sostanza – ha concluso Rossi – dobbiamo mettere in campo tutti gli strumenti necessari per impedire che la cosa possa venirci imposta”.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
You must be logged in to post a comment Login