Connect with us
Pubblicità

Telescopio Universitario

Anche l’Ateneo trentino nel Centro Studi e Ricerche sul Cyber Crime

Presentato nella Sala Azzurra del Dipartimento della Pubblica Sicurezza il Centro di Studi e Ricerche sul Cyber Crime – CRCC, formalmente costituito con prescritta sottoscrizione digitale e che rappresenta la sintesi di un progetto innovativo di collaborazione tra il Dipartimento della P.S. e il mondo accademico e della ricerca.

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Presentato nella Sala Azzurra del Dipartimento della Pubblica Sicurezza il Centro di Studi e Ricerche sul Cyber Crime – CRCC, formalmente costituito con prescritta sottoscrizione digitale e che rappresenta la sintesi di un progetto innovativo di collaborazione tra il Dipartimento della P.S. e il mondo accademico e della ricerca.

Obiettivo prioritario del centro è quello di promuovere da un lato attività di formazione, specializzazione e perfezionamento del personale della Polizia di Stato con particolare riguardo a quello della Polizia Postale e delle Comunicazioni impegnato in prima linea nella prevenzione e nel contrasto al cyber crime e dall’altro dare impulso ad attività di ricerca di strumenti tecnologicamente più avanzati per essere al passo delle nuove frontiere della criminalità informatica.

Una ulteriore sfida che attraverso un importante partenariato interistituzionale si prefigge di fornire un innovativo contributo nel campo della sicurezza on line.

L’iniziativa si è svolta alla presenza del Vice Direttore Generale preposto all’attività di coordinamento e pianificazione delle Forze di Polizia Matteo Piantedosi e del Direttore Centrale per la Polizia Stradale, Ferroviaria, delle Comunicazioni e per i Reparti Speciali della Polizia di Stato Roberto Sgalla.

Il mondo accademico e della ricerca è stato rappresentato da Eugenio Gaudio, Rettore dell’Università “La Sapienza” di Roma, Angelo Oreste Andrisano, Rettore dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Massimo Bernaschi, Istituto per le Applicazioni del Calcolo del CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche, Antonio Lioy, Dipartimento Automatica Informatica del Politecnico di Torino, Danilo Bruschi, Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Milano, Bruno Crispo, Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione dell’Università degli Studi di Trento.

Il Centro è il risultato di una significativa partnership tra un selezionato gruppo di esperti del mondo accademico e della ricerca nazionale ed il Dipartimento della P.S.

Pubblicità
Pubblicità

Ne fanno parte prestigiose figure di ricercatori del CNR e delle Università di Roma – La Sapienza, Milano – Statale, Torino – Politecnico, Trento e Modena – Reggio Emilia e costituisce un fondamentale momento di collaborazione, consulenza e riferimento per tutto il vasto panorama latu sensu riconducibile al contrasto del crimine informatico.

Questo sia per quanto attiene alle attività operative in senso stretto svolte dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni sia per l’essenziale dispiegamento delle migliori policies di sicurezza per le strutture informatizzate strategiche del Dipartimento della P.S.

In sostanza il Centro garantirà un adeguato supporto di qualificata valenza scientifica sia in progetti di formazione avanzata sia in attività di alta investigazione delle Polizia Postale e delle Comunicazioni assicurando d’altro canto le più adeguate consulenze e indicazioni per la individuazione delle più idonee risorse e soluzioni tecnologiche di sicurezza nel settore dell’ICT.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero4 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana4 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento6 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi7 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi7 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento8 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo8 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento8 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento8 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento8 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero8 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura8 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza