Trento
Inquinamento di pesticidi, contadino di Nave san Rocco a giudizio
Si è conclusa con un rinvio a giudizio la lunga istruttoria partita da una denuncia dell'Associazione "Lo Scudo" (associazione che fa parte di Progetto Trentino Libero), per un caso di "presunto" inquinamento da fitosanitari.
Si è conclusa con un rinvio a giudizio la lunga istruttoria partita da una denuncia dell'Associazione "Lo Scudo" (associazione che fa parte di Progetto Trentino Libero), per un caso di "presunto" inquinamento da fitosanitari.
Trentino Libero, il quotidiano online del nostro direttore Claudio Taverna, con una efficace campagna di stampa, ha sostenuto il "j'accuse" di "mamma coraggio", la signora Melissa Andreotti i cui figlioletti, frequentavano, in quegli anni, la scuola materna di Nave San Rocco.
L'imputato, un contadino, è stato rinviato a giudizio per aver commesso il reato di cui all'art. 674 del c.p. perché – così si legge nel decreto di citazione a giudizio – "spargendo in plurime occasioni sui fondi agricoli di sua proprietà prodotti fitosanitari che raggiungevano anche la struttura scolastica, gettava cose atte ad offendere e molestare persone e precisamente gli occupanti (bambini frequentanti e adulti che vi lavoravano) della scuola equiparata per l'infanzia "Nave per Bambini" nel Comune di Nave San Rocco. In Nave San Rocco (TN), quantomeno dalla primavera 2012 alla primavera 2014, in coincidenza con i periodi di irrorazione."
La questione ha origini antiche …..
Lo scorso 24 aprile 2012, infatti, l'Associazione "Lo Scudo" denunciava, con una lettera al sindaco di Nave San Rocco, all'ASPP (ndr Azienda sanitaria), all'APPA (ndr Azienda per la protezione dell'ambiente), al Difensore Civico (garante dei minori) e alla Procura della Repubblica di Trento che i frutteti immediatamente circostanti venivano trattati con fitosanitari che invadevano anche la scuola materna, costringendo i bambini e il personale a respirare aria inquinata.
L'istruttoria venne condotta dalla Polizia di Stato che accertò la veridicità dei fatti denunciati.
Tuttavia, la Procura della Repubblica chiese, auspicando una migliore e più efficace normativa, l'archiviazione della denuncia, alla quale la signora Andreotti fece opposizione che venna accolta dal giudice per le indagini preliminari che poi formulò l'imputazione.
Da qui il processo, la cui udienza è fissata per il prossimo 16 novembre.
E' un processo che farà scuola per una serie di motivi.
Di certo, oltre alle responsabilità dell'imputato, ne emergeranno altre: una legislazione carente, lo scollamento dell'attività di controllo e di prevenzione, gli errori urbanistici di Comune e Provincia (l'opera è stata interamente finanziata con ca 1.200.000 euro dalla PAT) che hanno collocato, in un'area agricola, un sito sensibile come la scuola dell'infanzia. {facebookpopup}
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Trento9 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
You must be logged in to post a comment Login