Arte e Cultura
Uno sguardo alla nuova Ferrari California T
Pronta per circolare per le strade di tutto il mondo, la nuova Ferrari California T, dopo la presentazione al Salone di Ginevra del 2014, è disponibile nei Concessionari.
Pronta per circolare per le strade di tutto il mondo, la nuova Ferrari California T, dopo la presentazione al Salone di Ginevra del 2014, è disponibile nei Concessionari.
Completamente rivisto il motore, un 3.8 con 8 cilindri a V sovralimentato con due turbocompressori.
Un approccio ingegneristico unico ha creato il nuovo V8, combinazione tra il classico aspirato Ferrari e un efficiente Turbo. Per un miglior comportamento dinamico della California, il propulsore è stato posizionato 40mm più in basso, anche per ridurre il centro di gravità. Il tutto a beneficio di una riduzione dei trasferimenti di carico. Per ottenere il primo motore turbo con zero Turbo Lag, Ferrari ha adottato tre soluzioni ingegneristiche uniche: Il turbo v8 è dotato di Turbine Twin Scroll che, grazie alle dimensioni ridotte, sono meno soggette alle forze inerziali, per ridurre le onde di scarico e aumentare le pulsazioni di pressione a ingresso; maggiore compattezza e contenimento delle masse garantite dall’albero piatto, per dimezzare i tempi di risposta ai comandi anche nella zona più bassa del contagiri e condotti di scarico della stessa lunghezza e un profilo specifico di alzata delle valvole.
Uno dei segni distintivi delle auto di Maranello è sempre stato il sound Ferrari. Per rispettare questo particolare sono stati adottati dei particolari, come l’albero piatto e lo scarico rifuso, in cui i condotti della stessa lunghezza equalizzano la portata sonora e massimizzano il tuning del sound.
Un occhio è stato dato anche ai consumi, con il nuovo Variable Torque Management che garantisce una spinta sempre crescente e consente alle marce di beneficiare via via di una coppia che, in settima marcia, arriva a 755 Nm.
Vogliamo parlare di numeri?
-
3.855 cc la cilindrata
-
755 Nm la coppia, il 49% in più
-
560 CV, ben 70 in più
-
316 Km/h a velocità massima
-
3.6 secondi necessari per accellerare da 0 a 100
-
10.5 i litri necessari per percorrere 100 km, con una diminuzione dei consumi del 15%
-
34 i metri per per fermarsi da 100 km/h
Uscendo dal cofano ed entrando nell’abitacolo coupè cabrio si nota l’attenzione data all’impianto di infotainment, con un schermo HD da 6.5 pollici al centro della plancia e il sistema Turbo Performance Engineer TPE che controlla il motore turbo. Come per tutte le Ferrari manettino e pulsanti per settaggi e fari sul volante, un secondo display multifunzione alla sinistra del grande contagiri e il cambio a 7 marce in stile F1.
Guardando la carrozzeria si possono notare le dimensioni, 4.57 metri di lunghezza, 1,91 di larghezza e 132 cm di altezza. Il tutto per un peso dichiarato di 1730 kg.
Nella vista frontale spiccano i gruppi ottici che sembrano derivare da quelli della F12 Berlinetta, allungati e sagomati verso il passaruota, la calandra è più grande e geometrica. Il tetto è rigido con colorazione nera a contrasto e si apre/chiude in 14 secondi.
Nel retro cambia la disposizione degli quattro scarichi, che passano ai lati del diffusore ben visibile con le sue tre pinne.
Per la scelta delle gomme della nuova Ferrari California T, a Maranello si sono orientati verso quello che per 14 stagioni è stato il fornitore unico per la Formula Uno e che dal 1990 equipaggia i modelli di punta della Ferrari, Bridgestone.
Il pneumatico scelto è il Potenza S007 RFT (Run Flat). Per contribuire alla riduzione del consumo di carburante attraverso la riduzione della resistenza al rotolamento, gli ingegneri Bridgestone hanno lavorato sul rapporto di miscela e reazione tra carbonio, silice e gomma.
Il battistrada con disegno asimmetrico e tasselli rigidi conferisce miglior grip su asciutto e la tecnologia Run Flat permette di proseguire la marcia verso il gommista anche dopo un foratura.
I feedback lasciati sul sito specializzato di gomme “EuroImport Pneumatici”, tra gli acquirenti delle Bridgetsone Potenza, sottolineano in modo particolare come questo pneumatico estivo offra grande direzionalità e aderenza su strade asciutte e una buona tenuta su bagnato come anche la durata. I prezzi di partenza si aggirano intorno alle 290,00 €.
Ulteriori approfondimenti:
-
Sito ufficiale Ferrari California T
-
Info e costi sulle Bridgestone Potenza S007
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
You must be logged in to post a comment Login