Trento
Domenica tutti in piazza per Panchina pulita
Un giorno dedicato alla pulizia degli spazi comuni del centro di Trento per sensibilizzare la gente sul tema delle persone senza fissa dimora.
Un giorno dedicato alla pulizia degli spazi comuni del centro di Trento per sensibilizzare la gente sul tema delle persone senza fissa dimora.
La realtà delle persone senza fissa dimora è spesso poco conosciuta: si tende a parlare di barboni, clochard, di persone che probabilmente hanno scelto di vivere per strada, in uno stato di totale rifiuto delle regole e delle conformità sociali. Si tende a pensare anche che queste persone abitino le piazze della città sporcandole con i rifiuti e creando disagio.
E invece non è così. La realtà è molto diversa: la stragrande maggioranza di queste persone non ha scelto la strada e ha trascorso parte della sua vita lavorando, abitando in una casa, circondato da una famiglia, da amici, come ognuno di noi. Diverse difficoltà poi, a volte la perdita del lavoro, a volte una malattia o una separazione dolorosa, portano a perdere ciò che prima si aveva. All’inizio c’è la speranza di riuscire rapidamente a riprendersi, ma non è sempre facile.
Da ormai tre anni l’associazione Nuovamente, formata da persone con e senza fissa dimora, cerca di sensibilizzare la cittadinanza su questo tema molto complesso e fonte di discussione. Panchina pulita è una giornata dedicata a pulire i luoghi comuni da cartacce e pregiudizi, realizzata in collaborazione con il Comunee altri soggetti che operano quotidianamente per aiutare le persone in difficoltà.
L’iniziativa vede in prima file le persone senza dimora che si mettono all’opera per pulire la città ed è volta a far riflettere tutti sulla loro condizione e, con l’occasione, incontrarsi per fare qualcosa di bello insieme.
Anche quest’anno tutti i cittadini sono invitati a partecipare, contribuendo all’operazione di pulizia. L’appuntamento per Panchina pulita è fissato per domenica 28 giugno alle 9 in Piazza Dante. Ogni partecipante riceverà la maglietta dell’iniziativa, verranno date alcune istruzioni su come procedere alla pulizia, sarà distribuito il materiale per la raccolta e saranno formate le squadre. Cosa serve?
Solo tanta voglia di lavorare in gruppo per pulire insieme la città, con un’attenzione specifica per alcuni luoghi strategici e simbolici: saranno percorse le zone della Cervara, del Lungadige, del sottopassaggio della stazione dei trenti, e molte altre. A lavori finiti, intorno alle 12.30, ci si ritroverà in Piazza Venezia, dove il Punto d’incontro e i Volontarinstrada offriranno un rinfresco per i partecipanti e sarà organizzato un torneo di ping-pong.
Panchina pulita è un’occasione per unire persone con e senza casa nel prendersi cura degli spazi pubblici della città e per far capire che, il più delle volte, niente è come sembra.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
È Bassma Fatih, infermiera del santa Chiara di Trento, la vittima dello scontro in A22
-
Politica1 settimana fa
Urzì (fdI) lancia un messaggio a Fugatti dopo la sconfitta di Verona: «Solo uniti si vince, non ci sono formule alternative»
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Oggi Giornata contro la droga. Pro Vita e Famiglia: no alla cannabis legale
-
Trento1 settimana fa
Caso Chico Forti, lo zio: «Vi spiego il perché del silenzio di questi ultimi 2 anni
You must be logged in to post a comment Login