Trento
Disabilità, burocrazia e fiscalità.
Quando nel corso della vita improvvisamente ci ritroviamo ad affrontare in maniera diretta sulla nostra persona, o in maniera indiretta sui nostri cari, una qualunque disabilità è sempre un momento che sconvolge la nostra esistenza.
Quando nel corso della vita improvvisamente ci ritroviamo ad affrontare in maniera diretta sulla nostra persona, o in maniera indiretta sui nostri cari, una qualunque disabilità è sempre un momento che sconvolge la nostra esistenza.
Siamo, ovviamente, impreparati all’evento e spesso reagiamo in modo inadeguato alla notizia di una grave malattia che ci fa deragliare dal binario che avevamo, con tanta cura e passione, programmato di percorrere per il nostro futuro.
Nessuno pensa mai che possa ritrovarsi faccia a faccia con la disabilità e che debba conviverci quotidianamente, per cui l’irrompere di certe diagnosi mediche nella propria vita che certificano determinate patologie e soprattutto la loro irreversibilità ci lasciano letteralmente sconvolti, tuttavia la vita continua non possiamo permetterci il lusso di fermarci, the show must go on.
Dobbiamo fare affidamento quindi sulla nostra pazienza, raccogliere tutte le nostre forze per noi e per i nostri cari, riprogrammare la nostra vita, armarci simbolicamente fino ai denti per poter combattere la nostra battaglia per una vita normale visto che la cosiddetta società civile spesso così non si dimostra nei confronti delle persone con disabilità e andare avanti a tutti i costi, che ci piaccia o meno.
Bisogna quindi iniziare ad interfacciarsi con gli Enti preposti al riconoscimento di invalidità ed handicap, riempire una tonnellata di moduli, preparare la certificazione medica specialistica ed attendere di essere sottoposti, con più o meno diffidenza, alle visite delle commissioni medico-legali, per poi in caso di riconoscimento ricominciare la trafila burocratica con gli Enti liquidatori delle indennità previste.
Indennità sempre più messe sotto accusa dai governi di mezza Europa, soprattutto in questi tempi di crisi, e additate come causa di tutti i mali per i bilanci degli Stati assieme alle spese, sempre più ridotte, che si sostengono in generale per il welfare (sanità, pensioni, scuola, e così via).
Purtroppo, l’ottica inevitabile della verifica, tra l’altro assolutamente lecita e dovuta (se non ci fosse, i falsi invalidi sarebbero molti di più) spesso aggiunge sofferenza alla sofferenza in chi ha già gravi disabilità ed uno stato di salute più che precario.
Nel tentativo di fornire un’adeguata informazione per agevolare alcuni iter burocratici e farvi scoprire quali sono i requisiti e gli ambiti nei quali la Repubblica Italiana consente alcuni sgravi fiscali a favore della disabilità, vi segnaliamo il link alla guida 2015 sulle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità (Leitfaden zu den Steuerbegünstigungen für Personen mit Behinderung) edita periodicamente dalla Agenzia delle Entrate.
A cura di Mario Amendola
mario.amendola@lavocedeltrentino.it
socialmente@lavocedeltrentino.it
{facebookpopup2}
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
You must be logged in to post a comment Login