Trento
Convegno sulla protonterapia a Trento.
Il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza in collaborazione con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento e i reparti di radiooncologia di Innsbruck e Bolzano un convegno specialistico dal titolo “Protonterapia: un’opportunità di cooperazione nell’Euregio”.
Il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino organizza in collaborazione con l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento e i reparti di radiooncologia di Innsbruck e Bolzano un convegno specialistico dal titolo “Protonterapia: un’opportunità di cooperazione nell’Euregio”.
Tema centrale del convegno sulla protonterapia che si terrà a Trento venerdì 5 giugno 2015 dalle 9 alle 17.30 nell’auditorium del Centro Servizi Sanitari (Palazzina D) in viale Verona sarà il trattamento dei tumori con i protoni, in particolare verranno approfondite le esperienze europee e le opportunità cliniche e di ricerca del nuovo centro di protonterapia di Trento, opportunità che vanno estese all’intera Euregio.
Nel dicembre 2013 i reparti di radioterapia di Innsbruck, Bolzano e Trento, sotto il coordinamento del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, hanno intrapreso un importante percorso di conoscenza reciproca con l’obiettivo di collaborare ragionando sulla possibilità di condividere intenti terapeutici ed ottimizzare l’uso delle risorse tra i servizi sanitari dei tre territori euroregionali.
Il convegno ed il lavoro di coordinamento tra le strutture sanitarie dei tre territori, costituiscono un importante esempio di sinergia e di collaborazione transfrontaliera su un tema delicato quale la salute e segnano un altro passo decisivo nella realizzazione dell’Euregio e nella sua percezione da parte dei cittadini attraverso fatti concreti, tangibili e significativi che coinvolgono aspetti delicati e primari della sfera privata.
Al convegno a partecipazione gratuita, il cui programma è riportato nella locandina in foto, possono accedere tutti i cittadini che hanno provveduto alla registrazione entro lo scorso 27 maggio; coloro che partecipano all’evento complessivo possono richiedere in loco un certificato di partecipazione.
A cura di Mario Amendola
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
You must be logged in to post a comment Login