Trento
Fratelli d’italia e l’orgoglio di essere italiani
Sono scesi in piazza ricordando che essere Italiani deve essere un orgoglio e non un peso, per questo, dopo aver tappezzato piazza Dante di Tricolori, lo scorso 24 maggio, in occasione del centenario della prima guerra mondiale, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale è scesa nuovamente in piazza.
Sono scesi in piazza ricordando che essere Italiani deve essere un orgoglio e non un peso, per questo, dopo aver tappezzato piazza Dante di Tricolori, lo scorso 24 maggio, in occasione del centenario della prima guerra mondiale, Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale è scesa nuovamente in piazza.
Durante il pomeriggio di ieri, infatti, i militanti di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Trentino sono scesi in piazza Lodron a distribuire fiocchi da giacca e braccialetti tricolore ai cittadini invintandoli ad esporli per manifestare l’orgoglio di essere italiani.
«Nonostante tutti i tentativi di piegare la schiena del popolo italiano, smaterializzandone i simboli cercando di disperderli, vogliamo ribadire con orgoglio il nostro essere Italiani. Italiani, non solo quando la nazionale arriva in finale ai mondiali, ma Italiani ogni giorni». – Dichiara la Presidente Provinciale FdI-AN Trentino, Marika Poletti
«Proprio nei momenti difficili in cui versa la nostra Nazione, – continua poi Poletti – stritolata dagli obblighi derivanti dalle istituzioni europee, è importante ritrovare quel sentimento di appartenenza ad una comunità nazionale che ha animato il risorgimento e che ha unito la nostra Nazione. Non già quindi, un sentimento transnazionalista e antiitaliano, bensì l’orgoglio di sentire l’italia, come la nostra Patria, nel più alto senso di terra dei nostri padri, va trasmesso alle giovani generazioni. E nel momento in cui un rappresentante delle istituzioni , come il presidente Rossi, vergognosamente agisce contro il tricolore, simbolo della nostra Nazione, voglio ricordare l’eterno esempio di Nazario Sauro che come ultimo saluto al figlio scriveva “muoio col solo dispiacere di privare i miei carissimi e buonissimi figli del loro amato padre, ma vi viene in aiuto la Patria che è il plurale di padre, e su questa patria, giura o Nino, e farai giurare ai tuoi fratelli quando avranno l'età per ben comprendere, che sarete sempre, ovunque e prima di tutto Italiani!”»
Un'idea che comunque ha avuto notevole successo, infatti sono stati quasi un migliaio i gadget distribuiti a grandi e piccini che con orgoglio hanno ricordato di essere Italiani.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login