Domani, presso il campo Coni, via alla festa del rione di Cristo Re dove alle 17.00 avrà luogo la cerimonia di intitolazione dei due impianti sportivi e del piazzale antistante.
Lo storico campo Coni di atletica leggera diventerà il campo Covi – Postal, due nomi che hanno significato tantissimo per l’atletica trentina, entrambi insegnanti nonché storici allenatori di tante generazioni di sportivi, il campo sportivo di calcio sarà invece intitolato a Claudio Prada, indimenticato allenatore della squadra del rione per quasi 30 anni.
Cambierà nome anche il piazzale che divide i due campi che diventerà «Piazzale Camillo Rusconi», presidente del coni trentino per oltre 30anni.
Ma il cuore della manifestazione, strutturata in due giornate, inizierà alle ore 16.00 con l'apertura della mostra fotografica dove saranno presentate oltre 1.200 foto che ripercorreranno gli anni dal 1940 fino agli anni '70 che ricostruiranno la vera sotira del rione. Una mostra unica nel suo genere che mostrerà attraverso le foto in formato A4, in condizioni perfette, la vita e i protagonisti del rione dal 1940 fino al 1970.
Esclusivo anche il filmato della durata di 14 minuti che verrà proiettato sui televisori che mostrerà la famiglia Battisti, storica dinastia proprietaria della fonderia intorno alla quale di fatto il 23 novembre del 1941 nacque il rione di Cristo Re.

Ospite gradito sarà
Don Guido Avi che verrà accolto anche da alcuni striscioni con scritto,
«datemi una torta ed io vi darò una chiesa».
Fu grazie a questa ormai famosa frase pronunciata durante una messa negli anni 50 che fu possibile la fine della costruzione della chiesa del rione tutt'ora sorge in via Fratelli Fontana.
Un rione nato come dormitorio degli operai della Sloi e della Caproni subito dopo la guerra, i cui confini sono stati delimitati dalla ferrovia da una parte e dal fiume Adige, una comunità che ha sopportato con dignità la grande ferita dello scoppio della sloi nel 1978, ferita che non si è ancora rimarginata, grazie alla mancata messa in sicurezza dei terreni che avrebbe dovuto iniziare nel 2013.
Un rione che però nel corso degli anni 80 ha cominciato a crescere, diventando un grosso punto di riferimento per la città che lo ha anche accolto poi nel suo prestigioso centro storico.
Sarà un 30 maggio anche all'insegna della musica, che partità alle 18.00 con
DJ Junior e due ore di musica degli anni 80, evento organizzato in collaborazione con il
carrozzone per poi continuare Live a partire dalle 20.30 con
Music Project Trio, e poi con il grande finale con inizio alle 21.30 con il gruppo
«le Nuove sensazioni», e il loro repertorio rock anni 60/70.
Durante il concerto Live si esibiranno anche alcuni musicisti storici degli anni 60 di Cristo Re che per l'occasione hanno deciso di ritornare sul palco. Sarà anche ricordato Chico Forti, nato nel rione, con la presenza di un gazebo attivo per tutta la durata della manifestazione.
Non mancherà anche uno spazio riservato ed esclusivo per i bambini. Durante la due giorni saranno attivi sempre 2 punti di ristoro. La domenica mattina comincerà invece il «memorial Prada» torneo di calcio riservato ai «primi calci» che vedrà la partecipazione delle mitiche squadre degli anni 50/60 fra cui La virtus Trento, la Virtus Don Bosco, il Cristo Re, L'aquila, il Gardolo e il Trento.
Le nuove sensazioni – live concert Rock anni 60/70 dalle ore 21.30
Sotto la locandina dedicata allo spettacolo che andrà in scena dalle 18.00 alle 20.00
You must be logged in to post a comment Login