Trento
Caos multe pazze a Trento, scarica barile fra polizia municipale e Trentino Riscossioni
FLP (federazione lavoratori pubblici) denuncia che in questi giorni sono giunte decine di segnalazioni da parte dei propri iscritti e simpatizzanti sull’increscioso e dannoso problema delle multe elevate dai vigili urbani di Trento ai cittadini negli anni scorsi.
FLP (federazione lavoratori pubblici) denuncia che in questi giorni sono giunte decine di segnalazioni da parte dei propri iscritti e simpatizzanti sull’increscioso e dannoso problema delle multe elevate dai vigili urbani di Trento ai cittadini negli anni scorsi.
«Molti si sono rivolti a noi, – spiega il segretario regionale Vetrone (foto) – al fine di tentare di fare chiarezza sul problema delle multe che in molti casi risultano già pagate ed incassate dal Comune di Trento».
Per capirne di più, ci siamo portati negli Uffici del Corpo di Polizia Locale Trento – Monte Bondone- in Via Maccani 148, dove c’era una fila interminabile di persone che, munita di biglietto di prenotazione, chiedeva informazioni. Informazioni che venivano date dopo ore di attesa e che avevano sempre la stessa richiesta: ci esibisca una ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della sanzione e vedrà che tutto finisce qui!
Abbiamo visto moltissime persone che avevano in mano le ricevute dei pagamenti che riguardavano le multe elevate agli automobilisti tra il 2012 e 2013. Altre, invece, che erano disperate perché non sono in grado di dimostrare il pagamento ma che giuravano di averlo fatto. In molti casi, trattandosi di multe (vecchie), gli importi si sono almeno duplicati, come dimostra una copia dell’accertamento di violazione al codice della strada che un signore ci ha fornito e che alleghiamo.
Adesso è cominciato uno scaricabarile tra il Corpo di Polizia Municipale e Trentino Riscossioni (la società che si occupa del recupero delle multe non pagate). «Una cosa è certa – sottolinea ancora Vetrone – siamo in presenza di un colossale ed inconcepibile errore prodotto da Amministrazioni Pubbliche che purtroppo ricadrà sui cittadini».
Si ipotizza che quasi certamente c’è stato un trasferimento di dati “errato” tra il Corpo dei Vigili Urbani e Trentino Riscossione o viceversa. Qualche malizioso, invece, afferma che il problema potrebbe essere voluto ed aggiungeva: mandiamo in giro migliaia di “cartelle pazze”, molti non riusciranno a dimostrare che hanno già pagato e noi incassiamo un’altra volta. «Noi della FLP – conclude il segretario regionale – diciamo che tutto quanto sopra non è giusto. Sono cose che non ti aspetti in una città che risulta essere, nelle classifiche Nazionali, tra le più efficienti e funzionali d’Italia. Forse, alla fine, così non è! Annunciamo che daremo mandato ai nostri legali per fare piena luce sull’accaduto ed invitiamo i Consiglieri Comunali di Trento a disporre un’interrogazione comunale al Sindaco, per risalire alle responsabilità di chi ha messo in difficoltà migliaia di cittadini».
- Trento4 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
- Trento4 settimane fa
Trento in lutto: è morto Italo Marinolli l’inventore della discoteca Waikiki
You must be logged in to post a comment Login