Connect with us
Pubblicità

Trento

Scuole Tambosi:Plurilinguismo e turismo responsabile per gli studenti

Si è recentemente concluso il soggiorno-studio di 28 studenti dell’ITE Tambosi Battisti di Trento dei corsi Turismo,  Relazioni internazionali per il marketing e  Sistemi Informativi Aziendali. 

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Si è recentemente concluso il soggiorno-studio di 28 studenti dell’ITE Tambosi Battisti di Trento dei corsi Turismo,  Relazioni internazionali per il marketing e  Sistemi Informativi Aziendali. 

L’iniziativa rientra nel progetto STEP to Europe “Studying and Travelling for an Environmentally- friendly Promotion”, con il quale l’ITE Tambosi Battisti si è collocato al secondo posto in Italia nel programma Erasmus+ KA2 /2014. Nei dieci giorni di permanenza in Spagna gli studenti trentini hanno creato con gli studenti dell’ IES “Francisco Ayala” di Granada un laboratorio di agenzia di Viaggi internazionale online, creando itinerari di turismo sostenibile ciascuno per il proprio territorio di competenza, utilizzando come lingue di comunicazione lo spagnolo  e l’inglese.

I ragazzi sono stati accolti dalla Delegata dell’Educazione della cultura e dello sport della Regione Andalusia dott.ssa Ana Gamez, dal direttore del Parco Naturale della Sierra Nevada dott. Ignacio Henares e sono stati insigniti del titolo di ambasciatori onorari di Granada dalla Giunta e dall’Assessorato del turismo di Granada.

Dieci giorni intensi, ricchi di attività, incontri e lavoro hanno permesso a una delegazione di studenti dell’ITE Tambosi Battisti di Trento di arricchire ulteriormente il loro bagaglio di esperienze con una breve permanenza in Spagna permettendo loro di confrontarsi con i coetanei di un Paese straniero. L’esperienza, preziosa sia dal punto di vista linguistico che umano, è legata al progetto triennale denominato STEP to Europe “Studying and Travelling for an Environmentally- friendly Promotion”. Durante il soggiorno spagnolo, gli studenti hanno condiviso conoscenze ed esperienze lavorando in equipe sulla piattaforma di lavoro cooperativo onlinewww.touristiamo.tn.it, mediante la quale hanno creato itinerari di turismo sostenibile, utilizzando come lingue di comunicazione l’inglese e lo spagnolo.

A Granada studenti e insegnanti del Tambosi Battisti sono stati accolti dalla Delegata dell’Educazione della cultura e dello sport della Regione Andalusia dott.ssa Ana Gamez, dal direttore del Parco Naturale della Sierra Nevada dott. Ignacio Henares e sono stati insigniti del titolo di ambasciatori onorari di Granada dalla Giunta e dall’Assessorato del turismo di Granada. Gli studenti si sono fatti inoltre promotori delle attività dei partner territoriali, Fondazione Dolomiti Unesco e MUSE, che hanno concesso il patrocinio al progetto.

Tante attività, tanti incontri, tante nuove conoscenze e soprattutto l’esercizio reale delle cosiddette competenze di cittadinanza: gli studenti hanno collaborato, hanno lavorato in gruppo, con interesse e rispetto reciproco e hanno apprezzato le differenze e i contributi dei diversi caratteri.

Pubblicità
Pubblicità

Gli studenti hanno anche svolto un’indagine sul sistema scolastico della regione autonoma dell’Andalusia, sia assistendo a lezioni in spagnolo che in inglese (CLIL), sia intervistando gli amici di Granada, e soprattutto hanno posto la loro attenzione alle modalità di realizzazione dei percorsi di bilinguismo presenti in moltissime scuole della regione, come da indicazioni dell’Unione Europea. Tutti gli studenti hanno tenuto un diario di bordo e illustreranno la loro esperienza in spagnolo e in inglese ai compagni che sono rimasti in Italia.

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero5 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana5 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento7 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi7 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi8 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento8 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento9 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura9 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza