Trento
Scuole Tambosi:Plurilinguismo e turismo responsabile per gli studenti
Si è recentemente concluso il soggiorno-studio di 28 studenti dell’ITE Tambosi Battisti di Trento dei corsi Turismo, Relazioni internazionali per il marketing e Sistemi Informativi Aziendali.
Si è recentemente concluso il soggiorno-studio di 28 studenti dell’ITE Tambosi Battisti di Trento dei corsi Turismo, Relazioni internazionali per il marketing e Sistemi Informativi Aziendali.
L’iniziativa rientra nel progetto STEP to Europe “Studying and Travelling for an Environmentally- friendly Promotion”, con il quale l’ITE Tambosi Battisti si è collocato al secondo posto in Italia nel programma Erasmus+ KA2 /2014. Nei dieci giorni di permanenza in Spagna gli studenti trentini hanno creato con gli studenti dell’ IES “Francisco Ayala” di Granada un laboratorio di agenzia di Viaggi internazionale online, creando itinerari di turismo sostenibile ciascuno per il proprio territorio di competenza, utilizzando come lingue di comunicazione lo spagnolo e l’inglese.
I ragazzi sono stati accolti dalla Delegata dell’Educazione della cultura e dello sport della Regione Andalusia dott.ssa Ana Gamez, dal direttore del Parco Naturale della Sierra Nevada dott. Ignacio Henares e sono stati insigniti del titolo di ambasciatori onorari di Granada dalla Giunta e dall’Assessorato del turismo di Granada.
Dieci giorni intensi, ricchi di attività, incontri e lavoro hanno permesso a una delegazione di studenti dell’ITE Tambosi Battisti di Trento di arricchire ulteriormente il loro bagaglio di esperienze con una breve permanenza in Spagna permettendo loro di confrontarsi con i coetanei di un Paese straniero. L’esperienza, preziosa sia dal punto di vista linguistico che umano, è legata al progetto triennale denominato STEP to Europe “Studying and Travelling for an Environmentally- friendly Promotion”. Durante il soggiorno spagnolo, gli studenti hanno condiviso conoscenze ed esperienze lavorando in equipe sulla piattaforma di lavoro cooperativo onlinewww.touristiamo.tn.it, mediante la quale hanno creato itinerari di turismo sostenibile, utilizzando come lingue di comunicazione l’inglese e lo spagnolo.
A Granada studenti e insegnanti del Tambosi Battisti sono stati accolti dalla Delegata dell’Educazione della cultura e dello sport della Regione Andalusia dott.ssa Ana Gamez, dal direttore del Parco Naturale della Sierra Nevada dott. Ignacio Henares e sono stati insigniti del titolo di ambasciatori onorari di Granada dalla Giunta e dall’Assessorato del turismo di Granada. Gli studenti si sono fatti inoltre promotori delle attività dei partner territoriali, Fondazione Dolomiti Unesco e MUSE, che hanno concesso il patrocinio al progetto.
Tante attività, tanti incontri, tante nuove conoscenze e soprattutto l’esercizio reale delle cosiddette competenze di cittadinanza: gli studenti hanno collaborato, hanno lavorato in gruppo, con interesse e rispetto reciproco e hanno apprezzato le differenze e i contributi dei diversi caratteri.
Gli studenti hanno anche svolto un’indagine sul sistema scolastico della regione autonoma dell’Andalusia, sia assistendo a lezioni in spagnolo che in inglese (CLIL), sia intervistando gli amici di Granada, e soprattutto hanno posto la loro attenzione alle modalità di realizzazione dei percorsi di bilinguismo presenti in moltissime scuole della regione, come da indicazioni dell’Unione Europea. Tutti gli studenti hanno tenuto un diario di bordo e illustreranno la loro esperienza in spagnolo e in inglese ai compagni che sono rimasti in Italia.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana1 settimana fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Trento2 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra3 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
You must be logged in to post a comment Login