Trento
Alessandro Di Battista a Trento per lanciare il Movimento 5 Stelle
Piazza Cesare Battisti, dopo il comizio del Partito Democratico, ha ospitato anche quello del Movimento 5 Stelle, sarà forse che questa piazza porta male, ma anche i "grillini" presenti, come nel caso del PD, non erano poi molti, sicuramente più di quelli accorsi, si fa per dire, per il Sindaco Andreatta: circa centocinquanta persone, tra cittadini comuni e attivisti del Movimento.
Piazza Cesare Battisti, dopo il comizio del Partito Democratico, ha ospitato anche quello del Movimento 5 Stelle, sarà forse che questa piazza porta male, ma anche i "grillini" presenti, come nel caso del PD, non erano poi molti, sicuramente più di quelli accorsi, si fa per dire, per il Sindaco Andreatta: circa centocinquanta persone, tra cittadini comuni e attivisti del Movimento.
Dal palco i cavalli di battaglia, vanto e orgoglio del Movimento 5 Stelle, sono sempre quelli: la politica fatta dai cittadini, la questione dei vitalizi, giusto per entrare nel merito del nostro territorio, mentre il candidato Sindaco Paolo Negroni sottolinea, a più riprese, il concetto di cittadini candidati, ma anche la mancanza di interessi personali nel candidarsi a Sindaco.
L'invito a fare proselitismo tra parenti e amici e la sottolineatura degli errori dell'amministrazione comunale attuale, rilanciati dal candidato sindaco a 5 Stelle, sono quelli di tutti gli avversari dell'attuale Sindaco Andreatta, argomenti e parole che, a dirla tutta, non sembrano così diverse dai suoi avversari, che a detta del candidato a 5 Stelle, sembrano ripetere sempre le stesse cose.
La piazza però è in fermento, non per i candidati, tutti presenti sul palco, ma per il personaggio di turno: Alessandro Di Battista, accompagnato da Carlo Martelli, capo gruppo M5S al Senato.
Di Battista, il volto più noto del Movimento, dopo Beppe Grillo, protagonista delle bacheche facebook di tutti i grillini, ha scatenato un tifo da stadio, in una palpabile sensazione di attesa per le parole da sentire dal vivo, non solo sul proprio telefonino.
Però si deve dar atto di una cosa: non si vedono guardie del corpo per gli Onorevoli o forze di polizia a controllo della piazza.
Il sentimento diffuso, tra quelli che hanno incontrato nel backstage l'On. Di Battista, è quello dell'ammirazione e della vicinanza: il modo di porsi, la semplicità del linguaggio, il sorriso sereno e il look casual, fanno di Di Battista il prototipo del politico del ventunesimo secolo, vicino alla gente, senza quella sensazione di un essere superiore.
Ne abbiamo avuto la riprova anche noi, quando il nostro inviato ha accompagnato per un tratto l'On. Di Battista, facendogli qualche domanda, alla quale ha con molta gentilezza e altrettanta fermezza risposto.
Ovviamente la prima domanda è stata sull'argomento Grillo Leaks, che oggi ha tenuto banco su tutti i giornali, ma Di Battista ha chiarito subito che "A noi interessa il reddito di cittadinanza, sai che gli importa a un cittadino disoccupato, a chi vive vicino all'ilva di Taranto di queste cose?",
Anche sulla situazione a Trento, Di Battista è rimasto "sul vago", evidentemente qui solo per trascinare in piazza un consenso popolare, usando la sua fama e le argomentazioni generiche del Movimento 5 Stelle.
Al di là dell'ottima impressione che abbiamo avuto, incontrando e parlando con l'On. Di Battista, non possiamo far a meno di notare che, dal palco di Piazza Cesare Battisti, si è parlato molto poco dei problemi di Trento, delle soluzioni concrete e di proposte realistiche.
Alla fine del comizio, con tutto il rispetto per tutti i candidati del Movimento 5 Stelle, ci è sembrato più il solito comizio, visto più e più volte su Youtube, con qualche piccolo inserto sulle questioni del territorio, ma nulla più di questo: una splendida occasione per farsi una foto con Di Battista, qualche coro coinvolgente a tema "Onestà", ma nulla più.
Dopo aver "toccato con mano" il popolo a cinque stelle, potremmo dire che anche se i grillini non amano questo termine, "politico", dovranno ammettere prima o poi, che non è un insulto, è solo una parola e che bandirla e demonizzarla, come la si sente trattata da Grillo nei Grillo Leaks, è solo un piegarsi alla visione distorta dalla gente, regalandola a ladri e furbetti, personlamente ci aspettiamo una classe politica che restituisca a quella parola, la dignità e l'importanza che merita, che non la eviti, ma che la nobiliti.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Trento5 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
You must be logged in to post a comment Login