Connect with us
Pubblicità

Trento

I calciatori del Bayern Monaco in uno spot per il turismo trentino

«Il Trentino è più vicino e accessibile di quanto un turista straniero possa immaginare»: è questo il messaggio dello spot realizzato con il Bayern Monaco, commissionato da Trentino Marketing a Leo Burnett, agenzia di riferimento per la comunicazione pubblicitaria. 

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

«Il Trentino è più vicino e accessibile di quanto un turista straniero possa immaginare»: è questo il messaggio dello spot realizzato con il Bayern Monaco, commissionato da Trentino Marketing a Leo Burnett, agenzia di riferimento per la comunicazione pubblicitaria. 

La messa “on-air” è prevista dall’1 al 31 maggio su Eurosport – principale tv paneuropea vista in 54 Paesi in 20 lingue diverse – e dal 7 maggio su altre importanti emittenti televisive tedesche, quali Vox, Sky Germania, N-Tv, N24, Dmax e Sat1 Bayern.

Gli spot saranno poisizionati all’interno di programmi strategici per il target di riferimento.

Pubblicità
Pubblicità

Complessivamente sono pianificati 361 passaggi del video da 30’ e 600.000 passaggi del video preroll da 15 secondi.

Grande visibilità sarà riservata anche sui canali online e social del FCB, con presenza anche allo stadio – sia sul maxischermo che sui led – e sul relativo magazine.

Inoltre è prevista una campagna di distribuzione virale da parte di Trentino Marketing, con presenza su tutti gli strumenti web e social.

Pubblicità
Pubblicità

Fissata anche una piccola campagna offline con Kicker, testata giornalistica sportiva con oltre 600.000 lettori.

Lo spot, costruito in chiave ironica, parte dal campo di allenamento del Bayern, dove alcuni tra i migliori atleti della squadra calciano ognuno un pallone.

I tiri, in una vera e propria escalation di conclusioni sempre più potenti, arrivano rispettivamente in piazza Duomo a Trento, sul lago di Garda dove un giovane sta arrampicando e sulle corna di una mucca in un bucolico paesaggio montano.

Il video si conclude con le espressioni stupite e divertite dei popolari giocatori del Bayern, tra cui Dante, Rode, Ribery, Boateng e Lewandowski, il campione polacco molto conosciuto nel suo paese, uno dei principali mercati esteri della nostra provincia.

Sport, territorio e ironia sono perciò gli ingredienti per comunicare a un pubblico straniero quanto il Trentino possa essere vicino e la ricchezza delle sue proposte turistiche.

Il progetto è stato sviluppato dalla casa di produzione Filmmaster, sull’idea di Davide Boscacci, direttore creativo di Leo Burnett, sotto la regia di Henrik Sander.

Girato tra Monaco di Baviera, Trento e Riva del Garda, è stato particolarmente apprezzato nella sua ideazione e realizzazione dai vertici di Fc Bayern Monaco.

Sempre con Leo Burnett e Filmmaster tre anni fa fu girato sulle nevi della Paganella uno spot di successo per la campagna inverno con testimonial lo sciatore norvegese Svindal.

Trentino Marketing ha colto l’opportunità di avere quali testimonial questi sportivi di grande notorietà e prestigio grazie alla partnership che da diversi anni la lega alla società del Bayern Monaco.

Foto: intrentino.to

  • Pubblicità
    Pubblicità
Valsugana e Primiero5 ore fa

La Giunta provinciale in visita a Malga Rolle

Piana Rotaliana5 ore fa

Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Lavis assume un nuovo pompiere

Trento7 ore fa

Ritardi arretrati, sindacati: «basta con “i Don Abbondio” la giunta mantenga gli impegni»

eventi7 ore fa

Cinemart prosegue con “Godland, nella terra di Dio”, il viaggio di un prete luterano nell’Islanda di fine ‘800

eventi8 ore fa

“Scalare il tempo”: la storia del Trento Film Festival diventa un libro

Trento8 ore fa

Coronavirus, il report settimanale dei contagi in Trentino

Spettacolo9 ore fa

«Le signore delle cime. Storie di donne alpiniste e delle loro imprese» nel ricordo di Alba Chiara

Trento9 ore fa

Incastra la figlia in un matrimonio combinato, 48 enne pakistano a processo

Trento9 ore fa

Odori nauseabondi dai lavori di bonifica delle rogge di Trento Nord: scoppia la polemica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Polo culturale di Levico Terme, via libera al finanziamento di 5 milioni di euro

Trento9 ore fa

Aggiornato il calendario vaccinale in età pediatrica

Valsugana e Primiero9 ore fa

Sabato 25 Marzo torna la 3 ^ Giornata ecologica “prendiamoci cura del nostro territorio”

Arte e Cultura9 ore fa

Progetto accostamento linguistico, per altri sei anni inglese e tedesco nei nidi e nelle scuole dell’infanzia trentine

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Un gestore per il bar di Pavillo

Val di Non – Sole – Paganella11 ore fa

Campodenno, posti auto in affitto in piazza Santa Barbara

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana1 settimana fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza