Trento
SPECIALE ELEZIONI: ecco come si vota
Manca meno di un mese al 10 maggio, giornata del voto. Tutti i Comuni del Trentino saranno chiamati alle urne, ad eccezione di Mezzocorona (che ha votato lo scorso novembre) e dei paesi che hanno proposto la fusione.
Manca meno di un mese al 10 maggio, giornata del voto. Tutti i Comuni del Trentino saranno chiamati alle urne, ad eccezione di Mezzocorona (che ha votato lo scorso novembre) e dei paesi che hanno proposto la fusione.
GLI ORARI DEL VOTO – È importante sottolineare, perché è una differenza rispetto al passato, che si vota soltanto il 10 maggio, e solo dalle 7 di mattina alle 21. La lunga notte del 10 maggio prevede infatti l'immediato spoglio elettorale. Sapremo insomma già in tarda serata quali saranno i sindaci eletti, e quali Comuni andranno invece al ballottaggio (previsto per il 24 maggio, fra i due candidati più votati).
COME SI VOTA NEI COMUNI CON MENO DI 3.000 ABITANTI – Ci sono solo due modi validi per votare, e per evitare che la scheda sia considerata nulla. Si può decidere di votare solo per il candidato sindaco (modo 1) o per un partito che sostiene il candidato sindaco (modo 2).
MODO 1: CROCE SUL CANDIDATO SINDACO – Il voto (espresso come nell'immagine sotto) viene dato esclusivamente al candidato sindaco. In questo caso non si possono esprimere altre preferenze di candidati.
MODO 2: CROCE SUL SIMBOLO DI UNA LISTA – Il voto (espresso come nell'immagine sotto) viene dato sia al candidato sindaco sostenuto dalla lista, sia alla lista scelta (contribuendo alla definizione dei seggi in Consiglio comunale). In questo caso: si possono esprimere una o al massimo due preferenze fra i candidati a Consigliere comunale, appartenenti alla stessa lista scelta, scrivendone il cognome ed il nome. (In realtà: è possibile mettere anche solo il cognome, il nome è facoltativo, ma è obbligatorio se votate un candidato e, nella stessa lista, ce n'è un altro con lo stesso cognome).
COME SI VOTA NEI COMUNI CON PIÙ DI 3.000 ABITANTI – gli elettori troveranno stampati sulla scheda i nomi dei candidati alla carica di sindaco affiancati dal simbolo o dai simboli della lista o delle liste che li sostengono.
GLI ERRORI PIÙ COMUNI – La scheda è nulla se si mette la croce su un candidato a sindaco e su una lista a lui non collegata. Le preferenze ai candidato sono nulle se si scelgono i candidati di una lista diversa da quella votata (in questo caso resta valido solo il voto al partito e al suo candidato sindaco).
IL CALENDARIO – Ma quali saranno le prossime operazioni, in vista del voto? Ecco il calendario ufficiale, da oggi al voto.
GLI SCRUTATORI – Da mercoledì 15 aprile a lunedì 20 aprile (dal 25° al 20° giorno precedente quello della vota zione) – La Commissione elettorale comunale procede, pubblicamente, alla nomina di un numero di scrutatori/scrutatrici compresi/e nel relativo albo e pari al numero occorrente per la costituzione dei seggi; procede inoltre alla formazione di una graduatoria di nominativi, compresi nel medesimo albo, per sostituire gli scrutatori/ le scrutatrici in caso di rinuncia o di impedimento.
I PRESIDENTI DEGLI UFFICI ELETTORALI – Lunedì 20 aprile (20° giorno precedente quello della votazione) – Scadenza del termine entro il quale il Presidente della Corte d'Appello di Trento provvede alla nomina dei Presidenti degli uffici elettorali di sezione e ne dà comunicazione ai prescelti.
GLI SCRUTATORI SCELTI – Entro sabato 25 aprile (15° giorno precedente quello della votazione) – Scadenza del termine per la notifica alle persone interessate dell'avvenuta nomina a scrutatore/scrutatrice. Entro 48 ore dalla notifica, le persone nominate devono comunicare al Sindaco l'eventuale grave impedimento allo svolgimento dell'incarico.
LE LISTE ELETTORALI – Giovedì 30 aprile (10° giorno precedente quello della votazione) – Scadenza del termine per la trasmissione al Sindaco, da parte della Commissione/Sottocommissione elettorale circondariale, delle liste elettorali di sezione.
I MANIFESTI DELLE LISTE – Entro sabato 2 maggio (8° giorno precedente quello della votazione) – Ultimo giorno utile per l'affissione all'albo comunale ed in altri luoghi pubblici, a cura del Sindaco, del manifesto recante le liste dei candidati.
NUOVE TESSERE ELETTORALI – Da venerdì 8 maggio a domenica 10 maggio (nei due giorni precedenti ed in quello della votazione) – L’ ufficio elettorale comunale deve rimanere aperto, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 e nel giorno della votazione per tutta la durata delle operazioni di voto, per il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati delle tessere in caso di deterioramento, smarrimento o furto dell'originale.
IL VOTO – Domenica 10 maggio – Si vota dalle 7 alle 21. Subito dopo inizia lo spoglio dei voti e già nella notte si potranno sapere i risultati
Chi sarà il nuovo sindaco di Trento? clicca qui e partecipa al sondaggio
{facebookpopup}
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
You must be logged in to post a comment Login