Trento
Giorgia Meloni a Trento per «lanciare» Claudio Cia
La serata domenicale del centro di Trento è stata animata da Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale, che ha organizzato un ritrovo in Piazza Lodron per parlare delle prossime elezioni comunali e che ha visto avvicendarsi sul palco da prima Marika Poletti, presidente provinciale di Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale, Manfred De Eccher, candidato alle prossime elezioni comunali, il candidato sindaco Claudio Cia e infine l'Onorevole Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale.
La serata domenicale del centro di Trento è stata animata da Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale, che ha organizzato un ritrovo in Piazza Lodron per parlare delle prossime elezioni comunali e che ha visto avvicendarsi sul palco da prima Marika Poletti, presidente provinciale di Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale, Manfred De Eccher, candidato alle prossime elezioni comunali, il candidato sindaco Claudio Cia e infine l'Onorevole Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d'Italia – Alleanza Nazionale.
L'onore di aprire una serata molto partecipata, in barba alla bassa temperatura e al fatto che fosse domenica, è stata Marika Poletti, la presidente provinciale, a lei l'onore di accogliere il pubblico e il triste onere di ricordare la scomparsa dell'amico Enzo Latorre, ma anche di iniziare a "scaldare la platea", giusto in tempo per passare la palla al candidato sindaco della coalizione: Claudio Cia.
Cia ha tenuto il microfono per pochi minuti, per lasciare più spazio agli ospiti e compagni di coalizione, dimostrando una volta di più di non essere malato di protagonismo, ma il riscaldamento della Poletti sembra averlo contagiato e, rivolgendosi all'Onorevole Meloni, la saluta così: "Oggi ti saluto e ti do il ben venuto in questa splendida città da candidato sindaco, ma la prossima volta lo farò da sindaco!".
Prima dell'intervento della Meloni, è toccato a De Eccher il compito di parlare della proposte della coalizione per una nuova Trento, le stesse di cui abbiamo parlato nella cronaca dell'incontro nel pomeriggio di sabato, proposte concrete e già attuabili, visto che prima di promettere, la coalizione di Cia si è assicurata, conti alla mano, che fossero realizzabili.
L'arrivo sul palco dell'Onorevole Meloni è stato accolto con un festoso coro spontaneo e l'ospite d'onore della serata ha subito raccolto le energie positive del suo pubblico, iniziando una chiacchierata pungente e amichevole.
Le parole della Meloni non sembravano un comizio, sembrava più una chiacchierata al bar con gli amici, rilassata e per nulla "politichese", l'Onorevole ha spaziato dalla condanna dei programmi italiani ed europei in materia di immigrazione, alla famiglia e le implicazioni etiche e morali che la definizione di famiglia porta in se, ma ha anche parlato della vita quotidiana nelle Istituzioni, di come Renzi, come ripete più volte, stia facendo il gioco delle tre carte con gli italiani, del cosiddetto "tesoretto": che, spiega la Meloni, "non sono soldi in più, ma un pezzo di debito in meno, e se in una famiglia che porta a casa diecimila euro l'anno, prevedono una spesa di undicimila euro, ma ne spendono diecimila e novecento, non hanno cento euro in più in tasca, ma cento euro di debito in meno!"
L'Onorevole Meloni sembra inarrestabile e la platea segue con interesse, sia i racconti degli episodi di vita politica, sia gli approfondimenti su temi scottanti come l'integrazione, che a suo dire "deve essere rispettosa, deve cioè rispettare la cultura, gli usi e la religione della nostra terra e se qualcuno si sente offeso dalla nostra religione, dal nostro modo di vivere e dalla nostra cultura, non si capisce perché voglia stare qui".
Non manca un passaggio sulla tremenda tragedia consumatasi nelle acque dello stretto, anche in questo caso la Meloni ricorda a tutti come la Gran Bretagna, paese civile e di sicuro non xenofobo, abbia bocciato il piano Triton, sottolineando che andare a prendere i migranti sempre più vicino alle coste da cui partono, non fa altro che alimentare il giro di affari di chi, con quei viaggi della disperazione, si sta arricchendo, mettendo ancora più a rischio le vite della povera gente, che affolla imbarcazioni sempre più fatiscenti che spesso non imbarcano nemmeno più il carburante necessario ad arrivare sulle nostre coste, in un lucido e tremendo calcolo di costi-benefici: tanto andiamo noi a prenderli.
Il passaggio finale dell'Onorevole Meloni è sul senso della politica reale, su quanto sia importante votare, ma soprattutto lottare per le cose in cui si crede, sia che si sia un candiato, sia un elettore, l'uno attraverso la campagna elettorale e l'altro attraverso il voto, perché il risultato elettorale non è mai scontato e scritto, perché la forza di un partito sta nei suoi elettori.
a cura di Lorenzo Galasso
qui potete vedere tutte le foto della manifestazione {facebookpopup}
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login